Chi se la ricorda una discussione che iniziai con titolo identico?
Poi andò a finire che ignorai commenti pro e contro, salomonicamente,

e mi presi la RXV con grande soddisfazione sotto certi aspetti e alcune disillusioni sotto altri punti di vista.
Stavolta prometto di fare il bravo e di darvi retta, perchè so che c'è chi la moto l'ha avuta, e anche chi se l'è ben studiata, e che non è (quasi tutti sm443) gente che ha interesse a parlarne per forza bene o male.
L'unica perplessità sta nel fatto che l'hanno venduta tutti

ci sono alcune cose che mi attraggono molto ed altre che mi lasciano perplesso, tipo il peso percepito, la soluzione scelta per posizionare ed ancorare i pedali e le pedane, gli ancoraggi anteriori del motore, la posizione del bocchettone del carburante, la selezionabilità delle mappe in posizione ridicola... per ilr esto sembrerebbe fare al mio caso: uso cabotaggio di breve durata, mezza giornata al massimo, con trotterelli per ampi sterri (così non pago il Copyright

) e gitarelle allegre.
Ormai di cosa stiamo parlando s'è capito: KTM 690 Enduro R.
Più nello specifico, anno 2009, Km 11.000, uniproprietario, garanzia di concessionario che conosco come impeccabile (e al quale da ora in poi darò anche la Culona per la manutenzione ordinaria, anche se devo fare 60 Km per arrivarci).
Che faccio?