Le moto e gli accessori > Motore
Cambio olio motore GasGas
Ste92:
Ma no be, non è per svitare i bulloni ma non so come fare a misurare l'olio,la cosa che mi preoccupa è questa : togli i depositi ferrosi dalla calamita sopra il tappo di uscita olio.. proverò a caricare delle foto in modo da sapere quale viti sono da smontare...
Valchisun:
Guarda che sotto tutti i tappi di scarico dell'olio motore esiste una calamita dove si deposita la limatura di ferro che si stacca dalle parti in movimento, ma non e' niente di grave, si prende uno straccio e la si toglie e si pulisce il fondo del tappo, se sapevo di sconvolgerti non ne parlavo nemmeno!
Guarda che non puoi sbagliarti, prendi un normale misurino graduato in plastica e ci versi 450 cc. di olio, fine!Ma non hai un amico che se ne intende, anche il libretto di uso e manutenzione della moto puo' bastare....
Ste92:
si, qualcosa sul libretto c'è scritto.. comunque non so se cambiarlo subito oppure aspettare magari verso aprile o maggio..
alex:
L'hai comprata a ottobre 2007, non le hai mai cambiato l'olio e vuoi aspettare ancora?
Non vorrei mai essere una tua moto! sm403
Ste92:
Ma per quello la moto va bene,ha solo un difetto, che per esempio dopo aver scaldato la moto e percorrendo una strada in salita per esempio sterrato oppure un sentiero sempre in salita che dura esempio 20 minuti che continui ad accellerare, dalla marmitta mi esce un casotto di fumo, sembra che ho fatto la miscela al 3%!!! una roba impressionante, il carburatore l'ho persino pulito ma non cambia nulla,poi quando mi accorgo che sta facendo molto fumo, mi fermo un po e muovo un po la moto per far mescolare l'olio della miscela, così stando fermo e accellerarla poco la densità del fumo diminuisce un po.. Non capisco cosa puo essere, comunque mi è arrivato l'olio per il motore.. sm412
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa