Molto molto bene

proviamo tutti ad allargare la rosa delle partecipanti

siete grandi :-*
GS800: considerato e messo nel limbo. Motivi pochi ma circostanziati. Il solito caro amico di scorrerie in 4x4 (che già cito in altre pagine) ne aveva presa una per farci l'Africa in moto, col risultato di avere comprato un gran motore, economico elastico e generoso, ma per prima cosa ha dovuto rimettere mano al portafogli e dotare la forca di cartuccia Ohlins e rancando di netto il mono posteriore sostituendolo con uno dorato. Mi si dirà "ma in Africa è un conto, per due sterri che farai è ben altro". vero, ma non dimentichiamo che per lo più la userò per turismo in coppia, e prendere un largo per via di una sospensione che non ce la fa a tenere me la morosa e il bagaglio proprio è fuori dai miei canoni.
Il secondo motivo è che subisce la sorte perversa delle quotazioni BMW, che non hanno alcun senso logico se non per chi vuole un'Elica a tutti i costi. Con 9500 euro di media (cui aggiungerne almeno 1500 di accessori da viaggio per non parlare dell'intervento sulle sospensioni) io mi compro la moto nuova che mi pare, e con un ventaglio amplissimo di scelta. Senonché, la mia intenzione è quella di comprare un usato decoroso e non un nuovo.
Cosa che, in due secondi, taglia le gambe anche alla Triumph: è appena uscita.....
Per inciso, come già detto il tizio in Africa ci è andato, ci è tornato, e si è allestito il mono per le scorribande africane a venire. L'800 lo adopera solo per andarci al lavoro. Oltre a morirci su (e non è una pippa, ha 45 anni ben portati e fa regolarmente MTB) ha avuto problemi al cambio, ha stortato la leva del freno posteriore che non è scomponibile come nelle vere fuoristrada, e oltretutto passa bassa sotto la pedana e quindi in frenata tocca ovunque) ed è stato costretto a medie di galleggiamento superiori agli 80 Km/H, pena la caduta certa con voglia di abbandono del mezzo dopo la seconda rialzata a braccia. A quel punto mi iscrivo al Touquet....