La Ktm 950 Superenduro hanno smesso di produrla nel 2008, con la ultima edizione, denominata :"Erzberg Edition", dotata di una grafica particolare, paracoppa in metallo e silenziatori Akrapovich, se mi ricordo bene era ancora a carburatori:

E' una moto eccezionale per le sterrate veloci e non solo, montava il serbatoio della versione Supermoto, quindi una decina di chili in meno rispetto all'Adventure, e meno ingombri di cupolino e pance serbatoio laterali!
Non l'ho presa in considerazione perche' ho gia' avuto la Lc8 950 Adventure, la Sd e per una volta volevo uscire dall'"orbita Ktm", anche se so' benissimo che la cura degli assemblaggi e la componentistica da enduro "gara", poche altre marche, se non nessun'altra, riescono a darla!
E poi la Superenduro ha di nuovo un'altezza sella "improponibile" a quasi un metro da terra!

Il ktm 690 Sm che ho avuto io era questo:

Era una monocilindrica dalle attitudini stradali, una monocilindrica sportiva, ma senza velleita' "estreme" come la cugina supermotard priva di ogni fronzolo inutile, il peso dei due scarichi giganti e l'avantreno piuttosto pesante si sentiva nei tornanti di montagna, sembrava di avere un armadio avvitato sopra al manubrio, comunque aveva anche dei grandissimi pregi, tra cui un altezza sella a livello umano, consumi inesistenti, 23/24 km. litro, coppia in basso ed allungo da quadricilindrica sportiva, non e' stata un successo di vendita, vuoi per il costo spropositato per un mono, vuoi per l'estetica abbastanza "estrema", il becco non a tutti e' piaciuto!
Mentre molto piu' essenziale e leggera e' quasta la vera motard, comunque sempre omologabile , la 690 Smc:

La 690 Smc potrebbe essere una valida alternativa per divertirsi su strada e percorrere le sterrate, ovviamente con le coperture sportive da motard, sul fango la vedo piu' dura....