Cercando di vedere la moto con un po' piu' di obiettivita' (se ci riesco...

), devo ammettere che la nuova V Strom 1000 potrebbe avere il suo' perche'....

e poi la Suzuki si e' ripreso il suo becco, gia' adottato sulla prima Dr 750 Big del 1988, poi copiato dalla Bmw per adottarlo sulla serie R 1.100 Gs,

il becco della V Strom nuova e' comunque inguardabile.....

bello il video di presentazione:
http://www.motociclismo.it/suzuki-v-strom-1000-il-video-ufficiale-ci-mostra-le-sue-doti-moto-57032Pero' la V strom rimane la maxi enduro o crossover che dir si voglia, di minor cilindrata se paragonata alle altre moto della concorrenza che sono tutte delle 1.200 cc., la sensazione di moto piu' piccola e piu' maneggevole che da' la moto, sendendocisi sopra, dovrebbe essere confermata anche nella guida, telaio in alluminio e motore "perfetto" anche per la guida sportiva, le ultima nude bicilindriche Suzuki non hanno avuto in Italia un grande successo di vendite anche se andavano benissimo, il motore della V-Strom deriva dalla Sv 1000:

moto un po' "freddina" esteticamente, ma perfetta, nello stile giapponese....