Qui la mettiamo sempre sul personale, e pare che uno voglia dire che tizio è più bello dell'altro :tim:

Se proviamo ad accantonare le manie di persecuzione, invece, ci rendiamo conto che (innanzitutto) il mio intento è quello di capire le cause. Così come cerco di capire anche le più piccole fesserie delle moto che posseggo postandole anche qui, in chiaro, ed a volte passando per paranoico, probabilmente a ragione

Io parto da un presupposto concreto dato dalla miserrima casisitca rilevata "de visu":
- 7 ottobre 2012: giro dolomitico coi le mucche ospiti, dopo il pranzo in malga un proprietario di un ADV1200 rileva la rottura della cuffia del telelever, lamentando il fatto che per la gommina scassata dovrà sostituire l'intero uniball, e sarebbe il terzo in 70.000 Km.
- settembre 1013: un giretto di poche ore assieme a un GS1200 LC viene rimandato causa perdita d'olio del telelever, moto con poche settimane di vita.
Quindi mi pareva normale che, su un sistema che pur non piacendomi ritengo estremamente valido e comodo per uso stradale, mi facessi delle domande e chiedessi lumi informativi (ossia spiegazioni) a chi ne sa di più. Un forum serve a questo o no?
Invece trovo le stesse foto già postate altre volte, relative alla KTM, e sulle quali fu anche aperta una discussione anni fa.

Capisco che l'episodio non sia isolato, visto che anche su facebook la reazione dei giessisti è stata quella di tacciare di invidia chi posta quelle foto, ed arrivando a dire che si tratta di fotoshop con argomentazioni pietose (se volete vi copioincollo le discussioni), ma questo dimostra solo l'esistenza di una casta di intoccabili, non certo la voglia di riconoscere il problema, che pur rinnegato continua ad esistere.
A quel punto, preferisco una moto qualsiasi che mi fa postare richieste sulla soluzione di una batteria che si scarica.

Soprattutto perchè sulle nuove serie non vedo ancora saldature così, per quanto ci sia da vendere nuove moto da parte di tutti:

Ed io photoshop non lo so usare, e ve lo garantisco!