Le moto e gli accessori > Scorpa

T-Ride X-Ride all'EICMA 2013

(1/6) > >>

bibo:
Per ovvi motivi organizzativi anche quest'anno la Scorpa e la Sherco condividevano uno spazio espositivo, 75% destinato ai prodotti Sherco e il restante quarto a Scorpa.

Poche le novita visibili sulle T-Ride e X-Ride, quasi tutte concentrate sul modello Sherco.

L'impressione è che si stia puntando un po' di più sulla Sherco. La grafica Sherco nuova è molto più accattivante di quella della cugina Scorpa e sul modelleo Sherco ci sono i cerchi neri gà da subito, di serie, mentre la grafica Scorpa  ha sempre gli stessi difetti  tende ad enfatizzare l'andamento verso il basso degli spoiler laterali dando una sensazione di "goffezza" e togliendo slancio alla linea alla moto. Siamo lontani anni luce dalla grafica dell'allestimento "racing" che abbiamo io e Simone e che quest'anno... curiosamente, non è esposta. Io l'anno scorso mi son definitivamente deciso a prendere la T-Ride dopo averla vista in quella livrea, non esporla secondo me è un grosso errore.

Partiamo dall'unica novità in comune, il nuovo strumento. Il vecchio strumento aveva dato problemi a non finire ed è stato sostituito con uno che però ha l'aria, se possibile, ancora più posticcia e "di seconda scelta", quantomeno da spento. La forma del display ricorda il classico trip da bicicletta



La Sherco X-Ride presenta un nuovo supporto codino rinforzato, che sembra curato e ben realizzato. Chicco Molteni di SPIN ha detto che arriverà anche sulle T-Ride



Sempre la Sherco X-Ride sfoggia dei mozzi colorati di giallo, in comune con il resto della gamma da trial.



Infine la X-Ride  Sherco presenta una pompa freno AJP, differente da quella montata sulla T-Ride. Io trovo la frenata della mia T-Ride debole e poco efficiente.. che sia questa la soluzione?



Infine, parlando con Chicco Molteni ho saputo che è giunta a definizione tecnica finale la nuova rapportatura interna per le T-Ride/ X-Ride. Purtroppo il tecnico Sherco è sparito proprio in quel momento e non son riuscito a saperne di più.
Le marce rimangono sempre 5, e saranno "retrofittabili" nelle T-Ride attuali. Prezzo e disponibilità... ancora non si sa nulla.
Se qualcuno passa in Scorpa oggi magari ci sono info più aggiornate.

Ciao!

B!bo

EDIT... un ultima considerazione. Questi ne hanno di strada da fare prima di arrivare ai livelli di KTM/Husqvarna (per restare in europa)

Non è possibile esporre in una fiera importante come l'EICMA una moto assemblata a questa maniera (notare quanto è disassato il parafango, la moto di fianco aveva tutto in asse, le tolleranza son fgatte a spanne?).

Un papabile acquirente se vede una cura così su una moto da esporre in fiera cosa può pensare della cura con cui vengono assemblate le moto per l'utente finale?




alex:
E' bellina la x-Ride. Specie con quegli accorgimenti che hai riportati. I mozzi poi fanno abbinamento con la molla del mono  sm443

Quanto all'assemblaggio, magari ci scappa l'unità con un assemblaggio alla strac**zo, il brutto è non considerarlo rilevante ed esporlo all'EICMA, ma sarebbe male anche solo alla sagra della salsiccia di Colfiorito!  sm409
Questo in effetti denota una sensibilità pari allo zero verso la questione da parte del produttore.

kappa:

--- Citazione da: alex - 06 Novembre 2013, 11:35:38 ---Quanto all'assemblaggio, magari ci scappa l'unità con un assemblaggio alla strac**zo, il brutto è non considerarlo rilevante ed esporlo all'EICMA, ma sarebbe male anche solo alla sagra della salsiccia di Colfiorito!  sm409

--- Termina citazione ---

 :PDT_Armataz_01_37:

Anche perchè a Colfiorito non siamo affatto di "buona abboccatura"

alex:
Ecco   :OK:

Allora ad Annifo magari  :arar:

Michel:
Peccato non ci sia una foto di insieme della moto...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa