Adesso vado fuori argomento , che il PDS abbia sempre funzionato bene non e vero , io avevo preso un EXC 1998 che era la prima con quel sistema ed era penosa , ha iniziato ad andare bene nelle ultime serie ma insieme a dei indiscutibili vantaggi ha dei difetti , come il fatto che necessita di una accurata regolazione per funzionare bene e che sul veloce non e il massimo della stabilità. Le altre marche che lo hanno adottato dove sono? l'unica e stata la Husaberg quando e stata assorbita dalla KTM e oltre tutto sulle "vere" Husaberg funzionava bene. Ma alla fine della merenda con questa modifica alla mappatura la Cota e più pronta oppure no ?

[/quote]
enzo, le moto che ancora oggi montano il pds ( inteso come mono senza leveraggi), sono le scorpa, sono state le rev e tanti sono gli estimatori di questa tecnologia.
anche io ho avuto un 450 ktm con il pds; all'inizio non ci capivo nulla, poi una volta regolato, tutto funzionava al meglio. chiaro è che questo sistema è meno "flessibile" del link tradizionale ma per contro ti da una migliore trazione in uscita di curva. sono peraltro d'accordo con te che la sua regolazione sia più difficoltosa.
altro non dico e dicevo.
max