Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico
E-bike in fuoristrada
albertoalp:
Forse la soluzione giusta non è saper usare la testa e la moto adeguata.
Ieri ho visto (e provato) la luce, andate a vederla: si chiama HAIBIKE.
Valchisun:
Ho capito perche' si chiama Ahi Bike, perche' fa' male al portafoglio..... :arar: :arar: :arar:
Mi diceva un venditore delle bici elettriche Ktm., tanto per restare in tema....(non c'e' proprio scampo a quelli... sm417 ), che in Italia la bici a pedalata assistita e' vista malissimo, in Europa e' una realta' acquisita con numeri di vendita spaventosi, c'e' una tecnologia sui motori elettrici ed un'evoluzione spaventosa, i leader sono Bosch e Panasonic, in Italia il fenonemo esplodera' tra poco, i costi sono comunque elevati per il momento!
vin-lap:
--- Citazione da: albertoalp - 04 Ottobre 2013, 14:43:51 ---Forse la soluzione giusta non è saper usare la testa e la moto adeguata.
Ieri ho visto (e provato) la luce, andate a vederla: si chiama HAIBIKE.
--- Termina citazione ---
oh, guarda! :hee20hee20hee:
lazzaro54:
come ben sa qualcuno di questo forum sm413 sm413 sono stato ad un passo da acquistare una haibike ....... solo che sui sentieri che conosco io pedalare in salita è praticamente impossibile (o sono troppo ripidi, o hanno sassi smossi, oppure gradoni qua e là) ... sm470 sm470 sm470
albertoalp:
Beh, io l'ho soltanto provata in città e, credetemi, mi ha sorpreso, sembravo Bartali :arar:
Silenziosissima e bellissima, con i componenti migliori (motore Bosch, Magura ecc). Costo euro 2500 circa
Batteria 500 euro da 500 ricariche. Autonomia 180 chilometri. Ma le caratteristiche migliorano ogni mese con i vari upgrade.
Bastano però queste caratteristiche per farsi apprezzare. Ti aiuta talmente tanto da affrontare qualsiasi percorso o salita.
Forse è la soluzione per stare tutto il giorno in giro (strada e off esagerato) veramente free, andare dove si vuole, in silenzio...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa