Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico
E-bike in fuoristrada
vin-lap:
--- Citazione da: lazzaro54 - 04 Ottobre 2013, 14:56:01 ---come ben sa qualcuno di questo forum sm413 sm413 sono stato ad un passo da acquistare una haibike ....... solo che sui sentieri che conosco io pedalare in salita è praticamente impossibile (o sono troppo ripidi, o hanno sassi smossi, oppure gradoni qua e là) ... sm470 sm470 sm470
--- Termina citazione ---
hai ragione, penso siano ottimali su tracce scorrevoli....
sia in salita che in discesa!
conosco più gente che si è rotta in discesa con la mtb che con l'enduro......
lazzaro54:
--- Citazione da: albertoalp - 04 Ottobre 2013, 15:02:50 ---Beh, io l'ho soltanto provata in città e, credetemi, mi ha sorpreso, sembravo Bartali :arar:
Silenziosissima e bellissima, con i componenti migliori (motore Bosch, Magura ecc). Costo euro 2500 circa
Batteria 500 euro da 500 ricariche. Autonomia 180 chilometri. Ma le caratteristiche migliorano ogni mese con i vari upgrade.
Bastano però queste caratteristiche per farsi apprezzare. Ti aiuta talmente tanto da affrontare qualsiasi percorso o salita.
Forse è la soluzione per stare tutto il giorno in giro (strada e off esagerato) veramente free, andare dove si vuole, in silenzio...
--- Termina citazione ---
180 km se la strada è piana e attivi low energy (cioè l'aiuto minimo da parte del motore) , se c'è qualche salita e usi la potenza piena i km rischiano di essere solo 30 o 40, poi ti porti a spasso una bici da 22 kg ........ c'è la possibilità di farsi installare il tasto che, in caso di salita ripida dove scendi dalla bici per doverla spingere, la tieni solo x il manubrio e lei va su da sola .....
la vedo più una bici che sostituisce l'enduro stradale su percorsi brevi (tipo l'Assietta a/r, oppure Jafferau + Sommellier, Altipiano di Asiago (parzialmente), sterrate toscane ....) piuttosto che un trial .......
albertoalp:
Certamente un trial è un trial.
Però... la batteria pesa soltanto 2 chili e mezzo. Te la porti nello zainetto e hai un'autonomia esagerata.
E poi credimi, io l'ho provata a media potenza e sembrava di volare, per cui basta abbassare il livello per la maggior parte dell'utilizzo.
Se calcoli poi quello che si spende in una moto in un anno, il costo della batteria (in continua discesa) diventa esiguo.
Scusate il fuori argomento ma non ci ho dormito la notte.
vin-lap:
direi che i chilometri potrebbero essere 30 o 40 di sola salita, poi scenderai per altrettanti km....
penso che le e-bike siano ottimali nei sentieri tracciati in campagna o nei boschi tipici delle località turistiche e delle periferie tedesche,
io ne uso una (tecnologicamente meno evoluta) su sentieri "lato fiume" e nel greto e riesce ad avanzare anche nella sabbia.....
albertoalp:
... a sentire il mio amico, l'autonomia è ben oltre.
E poi è talmente divertente e poco faticante che adesso che fa buio presto, esce dal lavoro
e riesce la sera a trovare il tempo di andare a farsi un bel girone in collina in fuoristrada (lampada in fronte)
e poi tornare per cena. Facendo comunque salutare sport...
Giro che con una mountain bike normale ci metteva almeno il triplo del tempo.
Oltretutto in off è una pacchia, ogni tanto fa anche downhill (Mottarone o altro) con la stessa...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa