Non mi sembra che la guida di Marquez non sia spettacolare, anzi!
In realta' le gare di una volta, nell'articolo si parla piu' di F1 che non di motociclismo, erano meno "imbrigliate" da astrusi regolamenti come quelle attuali, ogno costruttore era libro di utlizzare chi un motore a dodici cilindri, Ferrari, Matra, addirittura sei ruote come la Tyrrel, oppure le gemellate posteriori ( Ferrari), per arrivare alle trovate delle minigonne e del ventilatore per creare l'effetto suolo della Brabham, provate un po' adesso a proporre delle innovazioni simili in F1.....
Quindi mi sembra che la tecnologia fosse molto piu' esasperata una volta che adesso, e lo stesso vale per la Motovelocita', negli anni settanta c'era la Honda 250 a sei cilindri, la Suzuki 50 a tre cilindri ( ho scritto giusto!

), e ancora piu' indietro la Guzzi 500 ad otto cilindri, mentre adesso vige l'appiattimento unico, complice un regolamento che tarpa le ali all'inventiva dei progettisti, con il pretesto della limitazione dei costi, ogni due anni le case ufficiali sono costrette a cambiare le cilindrate a seconda degli sbalzi d'umore dei dirigenti Honda!