Potremmo anche fare una versione stradale, con possibilità di divagazioni off, e moto a noleggio. Forse meno affascinante ma, ancora forse, più da occhi su quel che si attraversa e meno sulla guida. Oltretutto ce la caveremmo in 10 giorni di tutto relax, per cui ci sono tappe che potremmo "congiungere" per accorciare ancora i tempi.
Giorno 1:
Arrivo a Casablanca
Giornata dedicata al recupero dei vari voli in arrivo dall'Italia, ritiro moto e sistemazione in albergo.
Giorno 2:
Casablanca - Essaouira (Km 360)
Si costeggia l'Oceano Atlantico per arrivare a Essaouira, attraverso strade molto belle e panoramiche. (Tappa facile, strade belle).
Giorno 3:
Essaouira - Marrakech (Km 170)
Lasciamo la costa per dirigerci verso l'interno e raggiungere Marrakech dove trascorriamo la notte. (Tappa facile, strade belle senza nessuna difficoltà).
Giorno 4:
Marrakech - M'Gouna (Km 300)
Si parte e si passa attraverso il passo Tizi-n-Tichka (veramente bello) situato a 1600 metri s.l.m. (possibile deviazione fuoristrada da studiare bene), si arriva a Ouarzazate e da qui si prosegue verso Skoura (solo sosta foto-pipì) per poi giungere a M'Gouna, dove pernottiamo. (Tappa facile, strade belle e poco trafficate).
Giorno 5:
M'Gouna - Merzouga (Km 330)
Visitiamo passando con calma le Gole del Dades e del Todrà, quindi proseguiamo il viaggio verso Erfoud e da qui a Merzouga per andare a pernottare proprio di fronte al deserto. (Tappa facile, strade in buone condizioni, poco traffico).
Giorno 6:
Permanenza a Merzouga (Km 0)
Giornata di relax dedicata alle escursioni sulle dune di Merzouga (facoltativo) oppure lungo le piste che ci passano in mezzo. Giusto per dire che non abbiamo sporcato le moto.
Giorno 7:
Merzouga - Fes (Km 440)
Trasferimento verso Nord fino alla città imperiale di Fes, che merita qualche ora di visita a piedi, anche perchè in moto si sopravvive poco. (Tappa facile sempre su strade in buone condizioni, attenzione al traffico di Fes).
Giorno 8:
Fes - Tangeri (Km 290)
Mattinata dedicata alla visita di Fes con guida locale. Nel pomeriggio trasferimento a Tangeri. (Tappa facile su strade in buone condizioni).
Giorno 9:
Tangeri - Meknes (Km 240)
Dopo aver visitato il sito archeologico di Volubilis ci si addentra nell'interno verso Sud fino a Meknes, la prima delle città imperiali del Marocco. (Tappa facile, strade belle).
Giorno 10:
Meknes - Casablanca (Km 230)
Direzione Oceano Atlantico: la strada è veloce e ci porta prima a Rabat dove poi proseguiamo per Casablanca (per chi ama il genere c'è anche l'autstrada) che è la nostra meta finale. (Tappa facile, strade belle e in buone condizioni).
Si riconsegnano le moto, baci, abbracci (kermit no, starà a 2 metri almeno)

e poi verso casa.
Costi: da tutti a carico dei partecipanti (poi approfondiremo il quanto almeno in modo approssimativo) come le responsabilità. E' un giro tra amici e non un viaggio organizzato.
Dopo butto giù una traccia fatta bene e la posto.