Le moto e gli accessori > Ossa

Sostituzione pompa frizione.

<< < (2/3) > >>

Valchisun:
Io utilizzo la Ajp "grande" da enduro che sposto da una moto da trial all'altra, ma ha il coperchio del serbatoio verde che contraddistingue l'utilizzo di olio minerale sulle Ajp :OK:

bibo:

--- Citazione da: alex - 27 Settembre 2013, 13:43:45 ---
--- Citazione da: bibo - 27 Settembre 2013, 13:07:37 ---P.S: Anche KTM usa olio minerale diverso da quello dei freni per la frizione.

--- Termina citazione ---

Per cosa? Io uso DOT 5.1  :SAD:

--- Termina citazione ---

Intendevo dire che KTM usa olio freno classico DOT 4 o il compatibile dot 5.1 per i freni, e olio minerale "fattapposta"  per la frizione idraulica, quantomeno sugli LC4 690, sugli LC640 e sui 200 Exc.

Ciao!

B!bo

alex:
Hai ragionissima, sono io ad aver sbandato erroneamente verso l'altra parte del manubrio, pensando solo al discorso sui gommini. Motorex Hydraulic Fluid 75. Apprendo da te che è un fluido di base minerale.

Valchisun:

--- Citazione da: Giuliosso - 27 Settembre 2013, 10:32:20 ---Volevo sostituire la pompa frizione della mia ossa tr 280 del 2012 con una quella dell'Ajp maggiorata in modo d' avere una regolazione piu' modulabile e renderlaa un po' meno dura. L'attuale pompa (sempre ajp con coperchio verde) funzione con un'olio minerale mentre quella che ho intrenzione di montare utilizza un dot4.
Chiedevo allora se è sufficente fare lo spurgo e quindi togliere anche l'olio all'interno del tubo affinchè tutto funzione perfettamente senza danni, o vi possono essere dei problemi ai gommini di tenuta del pistoncino spingidisco?
Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi risposte in merito.

--- Termina citazione ---

Comunque, dimensioni della pompa a parte, le Ajp da trial o da enduro sono identiche nel funzionamento e anche l'olio idraulico di serie e' il medesimo, basta che avviti la pompa maggiorata al cavo idraulico, riempi il circuito di olio e fai lo spurgo! Una volta che il circuito e' nuovamente in pressione, avrai soltanto il pistoncino attuatore superiore della leva frizione che attenuera' leggermente lo sforzo alla leva e basta

Luca Tosi:

--- Citazione da: bibo - 27 Settembre 2013, 18:48:43 ---
--- Citazione da: alex - 27 Settembre 2013, 13:43:45 ---
--- Citazione da: bibo - 27 Settembre 2013, 13:07:37 ---P.S: Anche KTM usa olio minerale diverso da quello dei freni per la frizione.

--- Termina citazione ---

Per cosa? Io uso DOT 5.1  :SAD:

--- Termina citazione ---

Intendevo dire che KTM usa olio freno classico DOT 4 o il compatibile dot 5.1 per i freni, e olio minerale "fattapposta"  per la frizione idraulica, quantomeno sugli LC4 690, sugli LC640 e sui 200 Exc.

Ciao!

B!bo


--- Termina citazione ---

Nei modelli recenti di EXC (2011 ->), con pompa frizione Brembo, si mette olio dei freni...   :tim:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa