A me dava un pò di fastidio il salto tra la terza e la quarta nell'uso motoalpinistico...sono certo che per qualcuno quel salto è un'altro degli innumerevoli pregi di questa moto 
Ragazzi non fraintendetemi, io sono un estimatore di questa moto, ma non sopporto le idolatrazioni specie di una moto che fino a pochi mesi fa era considerata una moto non più competitiva, pesante e in generale poco divertente...è sicuramente ben fatta, alta qualità e in un contesto di moto fatte di cartapesta la si apprezza ancora di più! 
Si tra terza e quarta c'è uno stacco netto, però se fai sentieri che non siano starde gippabili la quarta non ti serve, già la terza è sufficiente per andar troppo forte.
Quanto all'atteggiamento sono il primo a sostenere non esista una moto perfetta, se no tutti avremmo questa e stop; tuttavia nel forum c'è un po' l'atteggiamento "tutto o niente".
Appositamente nella mia recensione di prima pagina ho elencato prima i difetti...non mi piace l'atteggiamento di chi ieri possedeva la moto A, per inciso il TOP, e che oggi possedendo la moto B ritiene la vecchia moto (A) un cesso.
C'è stato chi ha preso l'ottima Beta Evo per rivenderla disperato dopo poco pur di tornare a GG, c'è chi cambia le moto come le mutande...c'è chi è rimasto folgorato da OSSA anche se è oggettivamente e statisticamente fragile.
Quello che mi da fastidio, e come a me penso dia fastidio a molti, è vedere sparare necessariamente a zero su una cosa. Per me questa moto è fantastica; Lazzaro probabilmente non la vorrebbe nemmeno vedere tra le sue moto, Nonnomiki non la cambiarebbe mai e la cura amorevolmente....
Solo dico: hai avuto il Montesa fino a ieri, l'hai usato magari per un paio di stagioni con una discreta soddisfazione perchè ora che hai una qualsiasi altra moto quella di prima è diventata la peggior moto uno si possa comprare?
Personalmente il Techno io lo consiglierei tranquillamente a chi avendo un migliaio di € si voglia avvicinare al motoalpinismo, il Montesa è molto meglio certo, ma non è che il Techno ora è diventato un oggettto da evitare e criticare; ha i suoi limiti e i suoi pregi.
Siamo diversi e ci piacciono cose diverse, anche nello stesso sport ci piacciono sfaccettature diverse. Sugli sci c'è chi adora lo sci rigido e nervoso chi quello più morbido e turistico, in bici c'è chi si lancia in risalite dei passi alpini su bici full carbon da pochi Kg e chi in discese folli sui sentieri con le più robuste DH, in barca c'è chi adora la potenza del motore e chi la tecnica della vela...
Quello che spiace è l'incessante litanìa di cose scontate, spesso imprecise se non addirittura non vere, che vengono ripetute regolarmente appena si parla di questa o dell'altra moto. Un po' di sana obbiettività no?
Vivi e lascia vivere... ti chiedo un parere, magari la moto che mi interessa o che ho appena preso l'hai pure avuta, dammi il consiglio, la tua opinione e fine... che fare il tagliando ogni venti ore possa rompere le balle è vero, ma una volta che me lo dici lo capisco e finisce li.
Giusto per rendere, nel corso del topic sul 4RT s'è detto che: è pesante, poco maneggevole, largo, con scarsa aderenza sul viscido, con una manutenzione assidua, delicato di pompa benzina, fragile di motore poichè lo stesso blocco nel CRF si disintegra e infine rumorosa....
Ma davvero pensate che in Honda siano tutti scemi? Che per 8 anni non abbiano pensato di sistemare sto progetto fallimentare? Che in 8 anni di vendita in molti abbiano visto doti inesistenti comprandosela nonostante sia costosetta? Ma per piacere...
Il tutto IMHO e senza che la cosa sia diretta a te, è un libero pensiero generale, nulla di personale nei tuoi confronti.