Ragazzi grazie delle "calorose e colorite" opinioni che per inciso sono come le p***e...ognuno ha le sue

Il manuale recita, come tutti i manuali seri, i quantitativi di olio che escono rispettivamente dal drenaggio, dal drenaggio con l'apertura del carter e con in più il cambio del filtro. Non mi sembra una procedura assurda svitare 8-10 viti e aprire un carter ogni 20-30 ore quando per pulire il filtro ad ogni uscita se ne svitano 4 del parafango e 4 della scatola filtro...
E' un trial, quindi una moto da competizione che richiede manutenzioni scrupolose. In assoluto poi 0.6 litri non mi sembrano pochi, il 350 del DR/Alp mi sembra ne contenga 1 kg e ci puoi fare 5000 Km tra un tagliando e l'altro....
I tanto osannati 2T non richiederenno questa manutenzione assidua ma...l'olio una volta all'anno lo devi cambiare anche li...la miscela anche facendone 10litri alla volta ogni 2-3 uscite la devi fare, il carburatore vorrai pure pulirlo almeno annualmente...e la lana nel silenziatore...e magari tagliare il centrale per pulirlo, poi ricomporlo e saldarlo al TIG...
Comunque io sta moto più la uso e più mi piace, giusto per tornare a parlare di argomeni ameni... Ieri, a differenza dei giorni infrasettimanali, sono uscito con altri ragazzi del gruppo e c'è poco da fare è LA moto per il motoalpinismo. Dove prima faticavo a tenere il passoora devo chiudere il gas per non sopravanzare chi mi precede...
In tre hanno provato la mia BCS e i pareri sono stati unanimi: la moto perfetta per girare sentieri, boschi e tutto quello che il motoalpinismo propone. Chi l'ha provata sono tre amici con differenti capacità e che arrivano rispettivamente da un Cota 315, uno Scorpa SY e uno Sherco 2.9...eppure tutti hanno lodato la BCS...