Io so' soltanto che quando l'ho riportata al concessionario ci ho messo piu' o meno la meta' del tempo che impiego da casa mia al concessionario con qualsiasi altra moto.....

E' lo stesso identico discorso valido per capire il perche' la sportiva stradale della Bmw, e cioe' la RR 1000 che adotta la stessa elettronica della Bosch che adotta la Ktm 1190 Adventure, ha praticamente monopolizzato il mercato delle sportive stradali carenate, a detta dei miei conoscenti che ce l'hanno, e' proprio l'elettronica avanzatissima che la fanno preferire alle sportive giapponesi di cui erano utenti fanatici, fino a che non e' arrivata la RR 1000, quelli sono degli smanettoni espertissimi che passano i week end a battagliare sui passi alpini, dicono che e' proprio l'elettronica a fare la differenza, si riescono a gestire i quasi 200 Cv. del motore a quattro cilindri Bmw, senza piu' nessun patema d'animo di brecciolino, macchie di nafta o asfalto viscido o errori di guida, ovviamente si va' sempre piu' forte, senza faticare e rischiare come con le giapponesi che avevano prima!
Come dicevo prima, l'elettronica e' un valore aggiunto ma alza forse troppo l'asticella delle prestazioni sulle strade aperte al traffico di tutti i giorni!

Comunque la Bmw Rr 1000 e' l'unica moto "decente" che ha fatto la Bmw in ottant'anni......

