Non ho visto polemica nel tuo intervento, ho capito che vuole essere un punto di vista costruttivo, la mia replica era sullo scherzo .....
So che ogni volta che si cerca un percorso di una mulatrial si pensa a tutto però di solito chi traccia ed organizza è un gruppo che in moto ci va da tempo ed è sicuramente più allenato rispetto alla media quindi difficilmente riesce a calarsi nella realtà di persone che girano di meno, anzi normalmente la preoccupazione è al contrario, di proporre giri troppo facili per cui la gente si incavola perchè "non c'è trial" .... anche se il trial, per me, è un'altra cosa rispetto alle mulatrial.
Di solito a Montoggio mi utilizzavano come "test" e se riuscivo a salire senza eccessiva pena il percorso andava bene ... molte volte mi tiravano su perchè non riuscivo e quello diventava il percorso hard ...

Ragazzi per me l'unico modo è provare .... sulla classificazione dei percorsi veramente ho delle difficoltà a capire come si possa dare una scala di difficoltà e, mia opinione, è già abbastanza complicato gestire l'ordinario che ogni altro orpello rischia di diventare un appesantimento burocratico.
Questi devono essere giri tra amici, più o meno difficili dove il gruppo aiuta chi non riesce a salire, ci si ferma si aspetta e si riposa, mica si deve fare per forza tutto il giro, basta trovare la propria dimensione in alcune parti e in altre provare ad aumentare le nostre capacità, magari trainati da quelli che riescono meglio.
Territorio più fortunati hanno la possibilità di proporre mulatrial con percorsi base più fattibili, cito tra questi Transculinaria, Albenga, Santo Stefano, Pragelato, San Marco, Piandelagotti, Cimone. Poi sarò sicuramente smentito da qualche variazione ...

Comunque, come al solito, ho aggiornato il testo del mio racconto con le solite impressioni sul giro, molto personali, al limite della fantasia ....
CLICCARE PER LE IMPRESSIONI, FOTO E "VIDEO"Ciao