Il perchè noi vecchi si cerchi a volte la moto facile è peccato perdonabile. E' vergognoso che lo facciano anche quelli nel pieno delle forze e che avrebbero ancora la possibilità di imparare.
Lazzaro, amico carissimo... forse non hai avuto modo di sederti su una di quelle moto...

Addomesticate?

L'esplosività di quei motori, abbinata alla pochezza (rispetto ad oggi) di tutto quel che ci stava attorno, ne facevano una palestra inimmaginabile. O riuscivi a interpretarle o eri in terra, come gli indiani che catturavano i Mustang nella prateria. E spesso ti facevi proprio male. La Yamaha 460 non per niente si guadagnò il nomignolo di Spaccaossa. Al Maico 490 nessuno si permise neppure di dare un soprannome

Con quelle moto abbiamo imparato molto, e forse chi le ha usate, alla pari di chi scese in pista Bitumata con le Laverda SF, con le Agusta 350, con le Norton Manx, appartiene all'ultima generazione di un tipo di gente in via di estinzione, quelli che hanno imparato ad andare in moto capendole e tirandone fuori il potenziale nei limiti del
proprio potenziale. O almeno, a me piace pensare che sia così.