Ma e' semplicemente il sistema di controlli elettronici, traction control ed Abs integrato, che adotta la Ktm 1190 Adventure che e' pressoche identica a quello adottato sulla Bmw 1000 Rr, o sulla Ducati 1200 Multistrada oppure la piattaforma inerziale dell'Aprilia Rsv 4 o sulla Caponord 1200, mentre sulla Bmw R 1200 Gs da 19.000 Euro, la Bmw ha invece adottato un sistema molto piu' low cost e molto meno funzionale, in pratica non c'e' quasi.....
In realta' io ero molto scettico su quella "mercanzia", dopo avere provato la 1190 ho cambiato idea dopo soli 5 minuti di utilizzo, sarebbe come dire: "le sospensioni non le voglio, perche' utilizzo le gambe come ammortizzatori", oppure:"sarebbe meglio continuare con i freni a tamburo, i freni a disco non li voglio sulla mia moto", perche' rimanere ancorati al passato?
L'unico problema e' che con tutti quegli aiuti si va' sempre piu' forte senza rendersene conto., quello e' il VERO problema!
