A dirla sincera, ho sbagliato prima scrivendo "fluidità", il termine corretto sarebbe dovuto essere "viscosità".
Mi pare strano che rispettando le specifiche del costruttore (non solo le SAE ma anche le GL) ci siano organi di trasmissione che non rispondono a dovere
specie se si tratta di motori a 2T dove l'importanza assume valore molto più elevato.
sulla trasmissione credo che 4t (a carter separati) o 2t poco cambi....cambio e frizione sono gli stessi...sui trial non so sei i 4t hanno lubrificazione cambio/motore insieme, nel caso direi che sono loro i più delicati
tornando all'olio che ho usato sulla mia evo, ho messo il 10/30w specifico gear delle motorex perchè avevo quello in casa...
il mio libretto consiglia BARDHAL GEARBOX 10W30, che ha specifiche API SG - JASO T903:2006 MA, mentre il MOTOREX GEAR 10W30 ha specifiche (SAE 80W/85), API GL-4
le specifiche API non sono della stessa scala, SG dovrebbe essere la peggiore dei motori a benzina no? sembra quasi che usi una scala per olio motore additivato JASO MA per sopportare i dischi frizione a bagno d'olio...oltretutto specifiche per 4T jap sm443
In teoria la specifica API per olio cambio dovrebbe iniziare con la G (S per benzina, C per gasolio, G trasmissioni) come quella di motorex, da 1 a 6 mi pare...quindi già solo a livello di specifica non riesco a confrontarli
x questo volevo sapere i pareri di chi ne ha provati altri
Nils CLUTCH OIL: non trovo le specifiche (
http://www.nils.eu/applicazioniMotorbike_ita.php/settore=motor_bike_co/idsettore=8)
ELF non ricordo qualche consigliate