Matteo Grattarola ha concluso il Mondiale 2013 al settimo posto assoluto, mentre Jeroni Fajardo ha portato la Beta al terzo posto del Mondiale:
http://www.mototrial.it/2013/Gare-2013/MONDIALE/francia/class-fin/World%20Standings.pdfBravissimo!

Tornando al nuovo regolamento No Stop,questo viene interpretato in modo molto "elastico" dai giudici, per i piloti che fanno le zone "rosse" del mondiale il fermo moto non viene penalizzato, nemmeno gli arretramenti e gli spostamenti da fermo, se i giudici fossero veramente "fiscali" ed interpretassero il regolamentoi alla lettera, sarebbero tutti cinque e cioe' il massimo delle penalita' visto la difficolta' delle zone, mentre per i poveri "Cristi", cioe' quelli che fanno le categorie piu' facili, Mondiale Junior, 125 e femminile, i giudici non perdonano niente, il fermo della moto e' cinque senza se e senza ma, era perfino penoso vedere le ragazzine con il 125 tirarsi via la moto zampettando su tratti molto tecnici, ma i giudici erano senza pieta'.....Molto piu' "pietosi" per quelli di nazionalita' francese, "causalmente" si sono visti piloti francesi nei primi dieci in classifica, quando questi, nelle gare fuori dalla francia non arrivano mai a quelle posizioni, ma e' cosi' da sempre...

Un'altra cosa "strana" e' la desolazione delle zone, in quanto, nessun pilota puo' piu' entrare in zona a vedere le difficolta', l'unico autorizzato e' il seguidores che deve prendere il pilota in caso che questo non riesca a salire sugli ostacoli, il problema e' che i piloti non riescono piu' a rendersi conto della stabilita' delle pietre e degli inviti, e la cosa puo' diventare molto pericolosa, in pratica le zone le fanno quasi senza piu' visionarle!