Contavo proprio su di te, Fulvione!

Mi faresti davvero un gran favore.
Per capirci, tieni presente come è fatta la sella

Quel che pensavo di fare è:
Obiettivo:
migliorare il mio triangolo femore-ginocchio-caviglia per percorrenze lunghe, con anche maggiore comfort (vedi osso sacro)
Quindi direi:
1. aumentare di 2 o 3 cm l'altezza nella zona "conca guidatore" riducendo quanto più possibile lo scalino che fa anteriormente quando si arrampica sul serbatoio. Questo perchè per aumentare il ritmo io devo caricare davanti e posso farlo solo avanzando verso il serbatoio. La larghezza va mantenuta uguale, appena rastremata per avere un aspetto decente, quindi perderei più o meno 1 cm per parte nella zona raccordo, e mi va anche bene. L'ultimo cm mi sta bene se è ricavato da gel.
2. dare +1cm di imbottitura alla seduta passeggero. Basterebbe un foglio di gel.
3. ritappezzare in ecopelle con effetto bicolore antracite/arancio
4. curare in modo certosino la distribuzione dei volumi, soprattutto per l'effetto ottico. Comoda si, ma non un canottino ridicolo come vedo su molte crossover.
Penso che la soluzione migliore sia quella di ridurre di molto il raggio della conca (così potrò anche muovermi decentemente) partendo dal livello passeggero e arrivando a salire con più dolcezza verso i serbatoi.
Il tutto, mantenendo una densità sostenuta ma che non uccida dopo poche ore altrimenti lo sforzo sarà inutile, sarei al punto di prima.
Comunque, anche a quanto mi ha detto maurizio di Motorsport KTM UD, lui sulle selle ADV ha già lavorato per loro, e con risultati molto soddisfacenti.
Se davvero sei in grado di farmi sapere, apprezzerò molto (dimostrandolo volentieri

)