Io noto soprattutto una cosa negli enduristi che non arrivano dal trial!Ed e' una cosa che fa' quasi sempre la differenza la differenza tra l'andare su' e il "non" andare su'....
L'endurista che non ha mai praticato il trial, normalmente arriva sulla radice/scalino con scarsa rincorsa, appena la ruota davanti riesce a superare l'ostacolo, a moto ormai ferma, il malcapitato inizia ad accanirsi con il gas con il risultato di 1) Non salire assolutamente 2) Farsi venire un mezzo infarto nel tentativo di spingere la moto oltre lo scalino,3 ) Fare fumare la ruota posteriore (a volte anche la radice inizia a fumare....

)!Molte volte basta arretrare di qualche cm, per dare alla moto una minima "rincorsa" sufficente a fare riacquistare un minimo di aderenza e trazione alla ruota posteriore!
Chi arriva dal trial "gioca" di anticipo, nel senso che arriva sull'ostacolo a gas chiuso, utilizzando l'inerzia e cercando di alleggerire l'avantreno della moto tirando su il manubrio con la forza delle braccia e non con il gas!Tenete anche conto che se si mette un piede a terra o addirittura tutti e due si scarica improvvisamente il peso dal retrotreno della moto con inevitabile perdita di aderenza, e questo vale sia per la moto da trial che per quella da enduro!
Guardate la tecnica che utilizza Tony Bou, pochissimo gas e moltissimi spostamenti del corpo, chi non e' in grado di imitarlo?
