Le moto e gli accessori > Officina

Ma la "miscela"?

<< < (3/5) > >>

osvaldo:
...io ho sempre fatto al 2% (che so, ho strizza di grippare tutto se ce ne metto troppo poco)  sm85
fumo a parte, qual'e' lo svantaggio?

Max:
Te lo hanno scritto sopra Osvà ...leggi le risposte precedenti sm51 sm13

osvaldo:

--- Citazione da: Max - 01 Ottobre 2010, 18:07:46 ---Te lo hanno scritto sopra Osvà ...leggi le risposte precedenti sm51 sm13

--- Termina citazione ---

si... il discorso del silenziatore, pero' cassio diceva che se fai motoalpinismo non hai grossi problemi

Max:
Una percentuale eccessiva d'olio (e per gli oli sintetici anche 2-3 decimi contano), oltre ad intasarti prematuramente il terminale di scarico (a meno che tu non vada sempre a stecca), t'imbratta prima la candela, incrostando prematuramente il cielo del pistone - la camera di combustione e, alla lunga, riduce di sezione la luce di scarico con conseguente fuori uscita "strozzata" dei gas combusti.

Però ...se lo dice il prof. Cassio ...Adalpina, taca la musica sm682

 smrij

cassio:
con le ultime 2t che ho avuto (315/02 sy/04)
ho fatto circa 200lt con la prima e 180 con la seconda a mettere olio sintetico al 1,8% e ho cambiato una candela
mai rifatto cuscinetti, ne io ne quelli che le hanno acquistate usate fino a oggi, e di strada quelle moto ne hanno fatta tanta.

fatta questa precisazione che è su dati reali vi porgo i miei piu' distinti saluti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa