Le moto e gli accessori > Ossa
Parte, parte, eccome se parte!
branks:
--- Citazione da: gianga - 07 Agosto 2013, 10:21:39 ---Viva l'onestà intellettuale! sm409
--- Termina citazione ---
Dai, che con qualche semplice suggerimento ho imparato anch'io....... sono solo piccoli accorgimenti da attuare, mica c'è da chiedere una dispensa papale!
E la "difficoltà" all'accensione c'è solo minimamente a freddo, poi a caldo parte sempre al primo colpo.
PS: in garage io ho il cavalletto, ma ci si può tranquillamente riuscire anche solo appoggiando il manubrio ad un muro con la manopola sinistra ...
tassello:
Io l' ho avuto in prestito l' explorer per 1 mese e devo dire che l' unico problema di accensione e solo a freddo. A caldo sempre al primo colpo. sm97
random:
--- Citazione da: Valchisun - 06 Agosto 2013, 20:43:50 ---Oggi ero dal guru locale delle Ossa, per cambio olio e pulizia filtro, Mauro mi ha fatto vedere la procedura giusta per fare partire la Ossa a colpo sicuro, nonostante la benzina vecchia di qualche mese ed il filtro ancora da pulire, la moto e' partita perfettamente, sia da freddo che da calda ed ho ripetuto l'avviamento una decina di volte e sempre a colpo sicuro, la procedura giusta e quella di mettersi in piedi sulle pedane, andare a toccare con il ginocchio la parte inferiore del manubrio in modo di angolare la pedalata sul calcio di avviamento di 45°, invece che verso il basso, come viene invece istintivo fare, dare un bel colpo secco e deciso senza toccare assolutamente il gas, e la moto partira' sempre perfettamente!
Dando il colpo deciso sulla pedivella, si permette all'ingranaggio della messa in moto di arpionare con maggiore presa la mezzaluna della messa in moto, oltre a permettere di fare il giro completo all'albero motore, che in tal modo riesce a dare energia a tutta la parte elettrica,accensione, pompa della benzina e iniezione elettronica compresa, se non si scalcia in modo deciso, si rischia soltanto di rovinare gli ingranaggi della messa in moto e basta! :OK:
--- Termina citazione ---
La fai partire anche in marcia?
branks:
--- Citazione da: random - 07 Agosto 2013, 11:44:13 ---La fai partire anche in marcia?
--- Termina citazione ---
a caldo sì, parte quasi sempre anche in marcia
lazzaro54:
--- Citazione da: gianga - 07 Agosto 2013, 10:21:39 ---Viva l'onestà intellettuale! sm409
Trovi normale che per avviare un 2t nemmeno tanto ostico (non è un CR 500!!) si debbano seguire tali procedure, tra l'altro difficilmente attuabili se non in garage, pena non riuscire ad accenderla oppure rischiare di sfasciare il motore??
A me no! :SAD:
--- Termina citazione ---
sm453 :72: sm453 :72: sm453 :72: sm453 :72: sm453 :72:
procedure per avviare un 4T
tenere un livello del minimo piuttosto alto, aprire il rubinetto della benzina, aprire l'aria, tirare l'alzavalvole e tenerlo tirato con la stessa mano mentre si cerca di tenere il manubrio e anche tirata la leva frizione ( e che, ci vuole un fachiro? ....) , cercare il punto morto superiore, dare una scalciata lunga e costante .. se è calda tirare il manettino rosso per l'arricchitore di benzina ma non tirare l'alzavalvole ......
con l'OSSA .. appoggi la moto al muro, scalciata a 45° decisa e la moto parte al primo colpo .... niente rubinetto da aprire, niente aria da tirare, niente alzavalvole, niente arricchitore (e che cazz'è?) ............
ora, SECONDO TE, è + facile accendere l'OSSA 2t o quella specie di motofalciatrice che invece ti ritrovi tu?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa