sabato eravamo in 3, stessa moto, stessa carburazione...le 2 con girante in discesa si sono messe a fare i capricci, mentre l'unica senza andava bene (paolo300)....la mia e quella di un altro ragazzo hanno iniziato dopo una lunga discesa (dai 1100 ai 700, non ripida di diversi km), sembrava non avessero benzina, girate in riserva come al solito uguale....poi abbiamo iniziato a buttarci su per dei "paretoni" viscidi, da 4° piena per 20/25secondi....magicamente si sono messe a girare perfette.....dopo un po che erano ferme, sempre nelle stesse condizioni di quando andavano, hanno iniziato a girare male
il radiatore era ben pulito, lo pulisco a volte anche durante il giro....la ventola girava, il radiatore caldo (ma non troppo), il cilindro tiepido...la temperatura era all'inizio sui 10°, la sera sui 3°
quando ho smontato la girante in effetti ho visto che si era limata contro la conchiglia, questione di pochi decimi, ma si vedeva l'anodizzazione rossa mancare (sull'estremità delle pale delle girante), eppure il seger chiudeva bene in sede e il paraolio dell'alberino è messo bene
le svasature di cui parlate sui raccordi immagino servano a migliorare il flusso dell'acqua ed evitare la cavitazione delle stessa, migliorando il passaggio dei flussi...ma la moto non scalda mai troppo...non è un problema il caldo, è il freddo
premetto che ci facciamo zone i problemi non si manifestano, anche durante il giro nei sali e scendi il motore resta caldo e pronto....succede al rientro, quando in genere scendiamo di quota di colpo e spesso a velocità più enduristiche che trialistiche
cmq vediamo questo week end senza, sono sicuro che ormai i problemi erano quelli
