Domenica scorsa ci siamo trovati per un giro "rinfrescante", visto le temperature di fondo valle, molto prossime ai 40°......Alla fine eravamo in pochi ma buoni, degli utenti del forum Motoalpinismo.it, visto la defaillance del furgone di Lamberto e Gianni (che comunque potevano benissimo venire spingendo il furgone fin qui....

), con tanto di ospite arrivato dal Trentino, Michel con la sua nuova Beta Evo 300 4T, che si e' "sciroppato" la bellezza di oltre milleduecento Km. per venire a girare con noi

:

la caratteristica di questo giro, che doveva essere corto, in realta' alla fine, abbiamo percorso piu' di 200 Km. tra sterrate e qualche km. di trasferimento su asfalto, e' la tipologia molto "variegata" di moto che ha partecipato al giro:
dal trial, anche se con il kit sella-serbatoio per consentire un minimo di comfort nella guida da seduti, la Beta Evo 300 4T m.y. 2013:

con quella moto Michel si e' fatto al sabato tutto il percorso autorizzato per il trial-motoalpinismo di Pragelato insieme a Diegog ed a Lazzaro, e alla domenica si e' potuto fare tutto il giro sterrato, quindi un applauso per la ecletticita' estrema della Beta da trial ma anche allo spirito di adattamento di Michel!

poi due enduro-gara, la mia "solita" Aprilia Rxv 450, piu' definibile come moto da "motorally" che da enduro:

e la Ktm Exc 400 di Mario:

la moto d'epoca o almeno "vintage", la Honda Nx 650 Dominator di NonnoPiero, da notare l'osservatorio astronomico portatile dietro alla sella

:

la Yamaha Xt 660 Z Ténére di Pensionato55, alias Fabrizio:

Infine la "motona" di Motaldo, la Ktm Lc8 990 Adventure, in versione "decupolinizzata":

si parte dai pressi del Forte San carlo di Fenestrelle e si arriva per una bella sterrata a Pian dell'Alpe dove passa la strada bitumata che porta al Colle delle Finestre, la strada e' stata asfaltata per consentire il passaggio in discesa del Giro d'Italia, mentre il versante della Valle di Susa e' stato conservato sterrato in quanto viene affrontato in salita dai ciclisti:


il pianoro di Pian dell'Alpe da dove inizia la sterrata ex-militare che porta al Colle dell'Assietta:



Il Forte di Serre Marie, il punto piu' alto delle fortificazioni del Forte San Carlo di Fenestrelle:

da lassu' si domina tutta la Valle Chisone nel suo punto piu' stretto:



Monte Genevris:


sterrate... come se piovesse:

Qui non stanno rubando una moto, semplicemente quello e' uno di Vicenza che ha perso l'equilibrio da fermo e sono andati ad aiutarlo a tirare su la moto

:

defaillance di NonnoPiero, nell'unico punto fangoso del giro, complice le gomme alla frutta ed il tentativo di cercare un punto piu' asciutto, era meglio tirare dritto....




e questa e' soltanto la prima parte del giro.....
