Vero, è delicata. MA:
unicamente nel senso che richiede precisione nei cambi olio e filtro. Dopodichè si comporterà in modo impeccabile a problemi zero (ma, come detto, se compri una 2006/2007 che non ha fatto i richiami sei a rischio) e l'unico problema sarà quello di non farsi disarticolare gli omeri dalle spalle.
Vedi per completezza le problematiche più e meno note riscontrate sulle serie iniziali:
http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=953.0Vero, con la manutenzione va rispettata anche quella relativa alla verifica di: tensione ed usura catena di distribuzione; sede battuta valvole (che è in acciaio e riceve la valvol in titanio). Operazioni comunque da effettuare ogni (a memoria) 90 ore.
Anche sull'opportunità di cambiare i pistoni dopo le 150 ore, per quanto all'inizio fossero previste 90 ore, mi lascia dubbioso: una volta che smonti per la distribuzione, controlli l'usura di pistone e fasce e se le tolleranze sono nei parametri rimonti tutto e amen, tanto un amatore quella cosa lì non riuscirà mai a tenerla spremuta per nemmeno un decimo dei tempi di esercizio. E anche se, mal che vada, lasciando i pistoni originali, ci si smenano un paio di cavalli, mica ci se ne accorge...anzi potrebbe addirittura far piacere

A proposto di pistoni, dovendoli cambiare tenete presente questa circolare:
http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=253.0Quindi, quando sarà, dico alla moltitudine che ancora possiede una Bastardina

Non fatevi infinocchiare da nessun discorso, e pretendete che vi montino gli Asso e non i Duraldur, con relative parti dedicate (fasce)