Cominciamo la mattina della Domenica facendomi insultare:

è un oggetto di moda, figlio anche del marketing BMW? Sì
La comprano i fighetti per apparire? Sì
C'è gente che compra l'ADV per andare al bar e/o farci un giretto l'anno? Sì
Ai concessionari ogni tanto vorresti dare una testata? Sì

Costa un botto? Sì
Si noti che in altro settore lo stesso fa Harley Davidson e con più o meno gli stessi risultati/clienti.
Ma del GS possiamo anche dire al contrario:
"Non solo moda". Il GS il ruolo che ha se l'è guadagnato.
Ci sono gli pseudomotociclisti ma anche un bel numero di utenti che la moto la usa sempre e di strada ne fa parecchia, vedere gli annunci dell'usato.
E' una moto che vende anche in altri paesi dove il fattore moda è assai meno sentito che da noi. Certo, quando fai quei numeri è logico che ci trovi dentro gli utenti più disparati.
Purtroppo i concessionari T.D.C. non sono un esclusiva del Marchio.

Le altre moto del settore in media non è che te le tirino dietro..
Diciamo anche che:
BMW c'ha creduto per prima e ha "creato" il segmento bicilindrici on/off.
Ha evoluto il modello negli anni senza sbagliarlo mai.
Ha avuto il coraggio di proporre soluzioni originali o inconsuete e imporle, tanto che più o meno
tutte le altre case le hanno adottate o scimmiottate.
Va molto bene da sempre. E' un ottimo compromesso livellato verso l'alto.
Diciamo pure che quel segmento ormai è lontanissimo parente delle on/off che lo ispirarono negli anni '80, sappiamo tutti come si sia evoluto(?) in senso stradale derivando degli incrociatori da asfalto ingombranti e pesanti, ma comodi e capienti e alla portata di guida di molti. BMW questo lo sa fare bene.
Premesso che io soldi per prendere un GS nuovo non ce li ho, lo considererei sicuramente se volessi una moto nuova di quel segmento. La conosco bene perchè l'ho provata in più occasioni (ho amici col penultimo GS, sia ADV che non) e io stesso ho un 1150 ADV. Ebbene, è una moto che quando la guido mi fa "stare bene".
Capisco Alex e il Valchi che la considerano una moto "fredda" e "logica" ma personalmente se voglio provare emozioni forti, diciamo così, ho altre moto o contesti che me lo permettono. Senza dimenticare che le emozioni me le da la guida più che la moto e dal mio punto di vista il GS, se vuoi, la capacità di guidare emozionandoti te la da eccome.
Nei contesti in cui guido il GS invece, mi interessa una moto che permetta tanti chilometri in sicurezza e comfort, sia con l'asciutto che col bagnato, permettendomi all'occorrenza di trasportare con efficienza e semplicità quello che mi serve per stare fuori anche molti giorni.
Un alternativa che mi piace e valuterei è la Triumph Tiger Explorer XC, ma forse propenderei comunque per BMW per capacità di carico e rivendibilità. E non è poco.