La soft della mappatura cjavascript:void(0);on marmitta originale era troppo morta all'apertura, introduceva molto ritardo
potrebbe esser un vantaggio nell'enduro sul viscido e in ripartenza in salita sullo smosso, o sbaglio 
Il problema ènon è l'erogazione, è il ritardo. Quando ti si presenta l'ostacolo antipatico, la radiciotta che sporge o il tronco di traverso e vorresti dare il "blip" di gas per alleggerire l'anteriore...beh, quel "blip" arriva dopo un bel po' e piuttosto smorto. Il che ti costringe a provarci di frizione, il che non solo non funziona, ma vanifica poi il discorso dell'aderenza.
La "soft" dell'Akra invece, secondo me, è perfetta per l'umido. Perfetta per quanto possa essere su una moto da 650 cc e con una marea di cavalli ovunque.
P.S. nel caso ti venga il dubbio, ti sconsiglio di provare la marmitta originale con la mappatura per l'akra. La marmitta originale ha il catalizzatore che diventa incandescente. La mappatura dell'Akra con una marmitta più strozzata diventa più grassa e un po di benza incombusta se ne puuò uscire dallo scarico. Dicono che la somma delle due cose possa risultare non esattamente piacevole

Ciao!
B!bo