Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Ci son nuove dual all'orizzonte?
sgnaus:
--- Citazione da: kermit - 29 Giugno 2013, 00:08:50 ---ma secondo voi una motard con delle gomme tipo rain, potrebbe essere dal fun allo stradale allo sterrato non troppo impestato?
cioè sono nate come derivazione dall'enduro, e in teoria non hanno perso tutto il carattere off, certo in off col 16 anteriore non urli di gioia...
però su strada, se si parla di curve....
non so... sempre dipende le percentuali
come quando si scelgono le gomme mo ricordo le MT 40 che erano un legno su strada! in off non le ho praticamente mai usate!
--- Termina citazione ---
ma l'hai mai provata una sm vera? su strada per la gita della domenica, non ci fai 50 km. io ero partito da albiate con la 511 e volevo arirvare a lecco ma a olginate ho mollato il colpo e sono tornato indietro. brevemente posso dire che non va dritta manco se la violenti
Luca Tosi:
E' incredibile: ho letto più minchiate sulle supermoto in 3 post che in 10 anni che le ho avute.... :hehe:
Valchisun:
Ho avuto in prestito dal concessionario una 690 Smc per due giorni e poi ho avuto per un anno la Husqvarna Sm 630, quindi un'idea me la sono fatta, l'Husvy era una tranquilla monocilindrica da turismo "travestita" da supermotard, a parte il freno anteriore di supermotard aveva soltanto l'estetica....La si poteva tranquillamente usare a fare le sterrate ricordandosi delle gomme da sportiva stradale, il motore pistonava e di cavalleria ne aveva abbastanza poca....
Un altra cosa era la Ktm 690 Smc, nello stretto e' una moto divertentissima, ma va' guidata di forza, si puo' iniziare a frenare quando si e' gia' dentro al tornante, anzi ti viene ancoora voglia di darci un colpetto di gas prima, la moto e' agilissima, il peso e la maneggevolezza e' quella di un'enduro gara, le gomme da 17" la rendono ancora piu' svelta della 690 dual, i difetti sono la sella di marmo, comfort "zero", dopo due ore il ciapet non ne puo' piu', impensabile un utilizzo turistico se non si cambia la sella, e poi e' una moto divertentissima nello stretto, ma che diventa quasi insopportabile sulle strade scorrevoli, proprio non si arriva piu' con quella..... :73: :73: :73:
Ma il problema piu' grande e' che prima o poi ci sia fa' male con quella, perche' induce ad andare sempre piu' veloci nei tornanti.....
Luca Tosi:
Già così hai corretto il tiro e non di poco.... :tim:
--- Citazione da: kermit - 29 Giugno 2013, 00:08:50 ---... certo in off col 16 anteriore non urli di gioia...
--- Termina citazione ---
Le uniche omologate sono da 17" e, di conseguenza, sulle supermoto stradali ci sono cerchi solo da 17".
Le rain non sono omologate e quelle che sembrano rain non tengono nè su asfalto nè su sterrato.
--- Citazione da: Valchisun - 29 Giugno 2013, 00:49:23 ---...a patto di fare attenzione a non rovinare disco e pinza anteriore che sono enormi e molto esposti alle pietre...
--- Termina citazione ---
Quasi impossibile, soprattutto se si fanno sterrati facili... i sassi che possono rovinarli (alti almeno 30 cm) sono nelle mulattiere, e quelle con una supermoto non le fai.
--- Citazione da: sgnaus - 29 Giugno 2013, 07:11:57 ---ma l'hai mai provata una sm vera? su strada per la gita della domenica, non ci fai 50 km. io ero partito da albiate con la 511 e volevo arirvare a lecco ma a olginate ho mollato il colpo e sono tornato indietro. brevemente posso dire che non va dritta manco se la violenti
--- Termina citazione ---
Se non ce la fai te, non è detto che gli altri ripetano le tue performance.... :tim:
La media dei km che facevo con le supermoto è di ricrca 300-400 km al giorno, e con me vi erano molti altri che facevano le stesse medie.
Ovvio che se le si mette in autostrada o statale dritta a cannone, è solo una sofferenza inutile ed illogica per il tipo di moto e per il pilota.
kappa:
A mio giudizio, questa è una ottima dualsport.
http://www.hondaitalia.com/moto/modello/crf250lc/
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa