Nel tempo ho provato diverse soluzioni di camper, l'ultimo fu un Papillon costruito su misura con un portamoto estraibile posteriormente.
Poi, dato il poco tempo libero per poter sfruttare un così bel mezzo dal costo non indifferente, ho trovato questa soluzione che ho utilizzato per una dozzina di anni e che trovo tutt'ora per
chi pratica il fuoristrada sia in auto che in moto la migliore.
Ovvero un pickup, che utilizzo tutti i giorni, una cellula abitativa che carico e scarico in 10 minuti (anche meno), un carrello fatto fare con un timone un po più lungo (OMFTT Pedretti di Arluno).
Questa soluzione alla fine non costa meno di un camper se si prende una cellula valida come una Tischer dotata delle stesse strutture ed impianti di un camper, però offre tanti pregi.
1) non ho fermo un mezzo di cui pago bollo e assicurazione
2) quando viaggi e non hai il carrello è come un camper però è un 4x4, valido anche in fuoristrada, lo posso assicurare perchè ci sono andato in Islanda facendo anche 3 traversate del deserto.
3) se si vanno a visitare città storiche dove le vie sono strette ed inadeguate ad un mezzo ricreativo si scarra rapidamente la cellula in un campeggio o in una area camper e si va con la sola
auto dove si vuole
Poi potrei andare avanti ancora spiegando accorgimenti ecc.ecc.
Se a qualcuno occorrono info basta chiedere.
