Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Ma vi piacciono cosi' tanto le Dakar replica?

<< < (2/2)

alex:
Ho già scritto che delle Rally, per quanto mi piacciano, comprerei solo la 990, ma per usarla in viaggio, non per farci enduro.
Ho visto endurare con quelle bestione, e sinceramente è come ballare la morte del cigno con gli scarponi da montagna. Insomma si fa, ma non sono moto nate per quello.
Però la dicono tutta nei grandi spazi a medie impensabili per chi fa mule nostrane. E quella distribuzione dei pesi che da fermi imbarazza, andando a sparo diventa un plus.
Indubbio che ci sia una fiammata modaiola sul possederne o sul kittarne una normale in modo che sembri una Rally Replica, ma probabilmente è anche il motivo per il quale ce ne sono tante su moto.it :)
In città non sono uno sputerone e in montagna non sono un EXC. Tutto qua. han bisogno di spazi.

Quanto alla location, mandandoli in patagonia hanno scoperto una nuova mecca, ma hanno perso il senso di realtà per chi vive in Europa. Fusi orari priobitivi, ridondanza stampa limitata alle agenzie, le dune solo in Cile...
sarebbe bello ferne una sorta di Circus che di anno in anno cambia lo scenario, Mongolia, Namibia, Outback australiano, Nuova Zelanda. Un po' come avveniva anni fa col compianto Camel Trophy. Ma gi sforzi organizzativi e logistici sarebbero proibitivi, tutto da fare di sana pianta ogni volta, anche la sicurezza sarebbe qualcosa di approssimativo.
Basti pensare alle tombe precolombiane scoperchiate lungo il percorso in pieno deserto di Atacama, e mal segnalate... ed era già la terza volta che andavano laggiù.

Valchisun:
Effettivamente cambiare la location ogni anno, oppure creare un vero campionato del mondo Rally-raid con tappe in quei posti che hai elencato, sarebbe l'ideale, purtroppo credo che le organizzazioni debbano fare i conti con i governi, foraggiarli adeguatamente, e riuscire a gestire eventuali "crisi" a base di ricatti delle organizzazioni criminali, come al solito poi la Francia, che e' la nazione in cui risiede l'organizzazione della Dakar, declina ogni responsabilita' su eventuali rapimenti e riscatti di plioti o del seguito, cosi nessuno si prende la briga di andare ad organizzare nei posti "caldi"!
Uno di Pinerolo e' stato in Patagonia proprio con il Ktm 690 l'anno scorso, se lo aggancio lo intervisto, sempre se sia tornato.... :hee20hee20hee:

ZioGhilli:
Boh... se facessero una 450Replica AFFIDABILE ad un prezzo onesto [il 690 costava 25.000 cucuzze se non sbaglio, x il 450 parlano di una dozzina di mille cuccuzze in più] io la comprerei!!! A me piacciono quelle 'robe' li... mi piace la linea e il loro utilizzo potenzialmente universale. Però dovrebbe essere un motore infino e non con il contaore e questo è impensabile allo stato attuale delle cose.
Vorrà dire che continuerò a tenermi il mio Tenerè anche se di racing non ha proprio nulla!!!  sm412 sm412 sm412

CiAoOo

madmax56:
se dovessero commercializzare una 450 replica, dal nome REPLICA, non potrebbe essere come le moto della dakar, altrimenti il prezzo dovrebbe essere il medesimo. una moto simile a quelle non potrebbe avere le medesime soluzioni ed i medesimi componenti, altrimenti non potrebbe essere messa su strada, le moto dei raid hanno ciclistiche particolari, costruite ad ok per quelle gare, forcelloni allungati per avere maggior stabilità, componentistica in materiali pregiati ( carbonio, titanio, kevlar, ecc.), in una parola, ESEMPLARI QUASI UNICI.
poi, come ha detto Valchisun, serbatoi smisurati e supercapienti, che su strada non danno nessun vantaggio ma tanti svantaggi, peso e manovrabilità.
quelle sono solo per quell'uso, un paragone: sarebbe come fare una gara di enduro ( NON L'HELL'S GATE!) con una moto da trial, sicuro in mulattiera sali sempre, ma come ci arrivi all'altro controllo con la benzina?
ciao.
max.
 sm427 :sm448: :s_bye2:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa