@sgnaussssss: ah ecco.. intermedie come cilindrata, ma non sono moto da 6-7000 euro, perchè di quello stiamo prlando, e non della cubatura, a meno di prendere la NCX 700 senza ABS che costa poco più di 7000. Tu sei un rivoltatore di frittate professionista

Comunque non mi pare sia una analisi corretta: 18 modellli (l'80% in più della classe superiore) ottengono un 35% di unità vendute in più, ossia in ottica di azienda se ne producono di più per avere minore marginalità, è questo il dato che fa la logica del ragionamento che fa uno che deve produrre. Con 8 modelli e +35% di unità, hanno guadagnato quanto vendendo tre supermoto, non conviene ma lo fanno, per presidiare la fascia di mercato: tanto a loro costa niente, sono moto che hanno fatto per altri Paesi e se le ordini te le mandano.
Ma perchè gli italiani dovrebbero fare motorelle medie? Il segmento è occupato e inoltre non sarebbero in grado di farle a prezzi competitivi. Il motivo: non si può guardare una produzione nella sola ottica di mercato interno. Se MV (giusto ad esempio) facesse una moto da 7000 euro, senza sospensioni regolabili, con comandi a cavo, con elettronica di base, e la mettesse sul mercato a 7000 euro avrebbe offerto un prodotto più misero della già sobria Rivale che ne costa circa 11.000 ed è già fuori prezzo. In un mercato inflazionato da XJ, MT-03, GSR, (che non vedo in classifica vendite italiana) ER6, CB non ha senso impegnare energie (cioè soldi) quando presentando 500 pezzi pregiati da 18-24.000 euro li vendi la sera stessa del Gala.