La Bmw adotta sulla nuova R 1200 Gs il sistema di controllo elettronico, mappature, controllo di trazione, anti wheeling,ripartitore di frenata, Abs etc. prodotta dalla Continental che e' decisamente piu' economico e molto invasivo sulla guidabilita' della moto, mentre quello molto piu' evoluto e costoso della Bosch, che e' invece adottato dalla Ktm sulla 1190 Adventure, viene adottato soltanto sulla sportiva stradale, della Bmw, e cioe' sulla Rr 1000, quindi e' andata decisamente al risparmio sulla moto piu' cara, insieme alla Ducati Multistrada, del panorama della maxi enduro stradali, comunque per farla breve, sulla Ktm Adventure mi sono divertito, sulla Giesse proprio no!

La Ktm ha lavorato in sinergia con i tecnici della Bosch, sviluppando un sistema di controllo elettonico all'avanguardia, con un investimento di pareccchi milioni di Euro, a quanto pare i capitali della Bajay a disposizione permettono di disporre di mezzi finanziari notevoli, ed i risultati gli danno ragione, sulla Ktm l'elettronica non la senti lavorare, o meglio, senti soltanto i vantaggi, e poi hanno fatto una politica di prezzo di listino della moto decisamente conveniente, 5.000 Euro in meno per disporre delle moto forse piu' divertente della categoria!