La situazione autostrade in Liguria è pittosto spiacevole, specie per chi ci vive!
Il tratto Ventimiglia-Savona:
è detta "Autostrada dei Fiori" ed ha il pedaggio al km
più caro d'Italia!In compenso credo sia una delle strade col più elevato standard di manutenzione!
...però i cantieri sono moooooolto frequenti, e di conseguenza i disagi

Il costo elevato del pedaggio ce lo hanno giustificato inizialmente con la "vocazione turistica" (porta a Sanremo e in Costa Azzurra) della strada e per scoraggiare il transito dei mezzi pesanti!
...peccatoche chi ci vive non è un turista! E guadagna come in altri posti del paese (spero)...nessuno ha ovviamente pensato di ridurre il pedaggio ai residenti

Il tratto Savona - Genova:
in direzione Francia è a 3 corsie e di nuova costruzione, e il pedaggio a km è di molto più basso del precedente

in direzione Genova invece è si a 3 corsie...ma un tempo era a doppio senso di marcia con fase di sorpasso alternata nei 2 sensi di marcia; conosciuta fino a che era così come "autostrada della morte!"
qui la manutenzione è quasi inesistente (il costo del pedaggio induce al risparmio) e spesso capita che rami, canne o altri arbusti, spuntino all'improvviso oltre il ciglio stradale, oppure pezzi di pneumatico o altri oggetti persi dai veicoli, giacciano per mesi ai limiti dell'asfalto...

Il tratto che attraversa Genova è una pista di go-kart...con uscite ed entrate con poca o nessuna corsia di accelerazione e magari in curva!
Si parla da decenni di altrnativa più a monte...ma quanto costerebbe?

Inoltre quando si deve cambiare tra Milano e La Spezia, le 3 cosrsie diventano 1...con rallentamenti e code, ma pedaggio

Il tratto Genova-La Spezia ha invece il limite dei 110km/h perche le piazzole di sosta non hanno le corsie di accelerazione e rallentamento in uscita ed ingrasso!

Poi non lamentatevi se qui siamo tirchi, o poco socievoli...
