Ai pisani occorre fargli un disegnino...

Io contribuisco del mio con la foto della TreK.

Purtroppo per viaggiare occorrono caratteristiche particolari che si trovano proprio nei vecchi ferri Scrambler e non nelle enduro racing, specie quelle di quando...eravamo Gggiovani!
Il che non deve necessariamente portare a qualche italico esperimento di perfidia applicata ma, se vogliamo parlare di moto di trent'anni fa, purtroppo (oggi mi sono svegliato in buona perchè c'è il sole e posso uscire in moto) principalmente con le jappe che hanno dimostrato la necessaria affidabilità, non soltanto di motore, dominando sia i Raid africani sia le Baja americane, dove ancora oggi qualcuno predilige correre con una Xr600R contro i "mostri" attuali. Anche se, comunque, quelle che facevano la Dakar erano tutto fuorchè moto di serie.
Direi solo che anche in Italia, per chi volesse per forza muoversi in modo "autarchico" si trovano degli esemplari adatti, oltre al Kanguro mi vengono in mente la Cagiva Elephant, la Gilera RC600, sempre tenendo presente che un esemplare di tanti anni fa pesa quanto una maxi dei giorni d'oggi. E forse non può essere caricata allo stesso modo.