
l'iniezione non piace a molti, ma in effetti ha eliminato un sacco di limiti che il carburatore dava per proprie specifiche caratteristiche, prima tra tutte la necessità di essere "accordato" e di avere una configurazione inerte del tutto indipendente dalla situazione di utilizzo. Ne ha aperto qualcun altro, tipo la delicatezza nel caso di infiltrazioni di polvere o acqua, però solo il cambiare repentinamente di quota senza dover smanacciare con spilli e vitine assortite, è un vantaggio impagabile.
Va detto che neanche io ho provato tutto il parco moto dotate di I.E., ma già vedere già come si comporta l'Aprilia, quanta differenza ci sia nella RMX-E rispetto ad una pur pastosissima DRZ-E, come sia possibile gestire la cavalleria con una 690 arancione una idea esauriente la dà. Sono 4 anni che non possiedo una moto a carburatore e sinceramente non ne ho mai avvertita la mancanza.