Stamattina al bar, stavamo facendo i "soliti" discorsi...da bar, il discorso e' andato sul fatto che fino a pochi anni fa' una moto nuova che costava ,di listino, intorno ai 10.000 Euro, si poteva considerare gia' una moto di fascia alta, e si parlava di moto a quattro cilindri sportive oppure anche delle prime maxi enduro stradali, le prima Bmw R 1.200 Giesse costavano intorno ai 12.000 Euro, e cosi' anche la Ktm 950 Adventure, mentre, nel giro di pochissimi anni, il prezzo delle moto, diciamo cosi', di gamma alta e' praticamente raddoppiato, o almeno aumentato di un buon 30/40%, ha ancora un senso "logico" un tale aumento? Nel senso che, tolto l'aumento dei sempre piu' numerosi gadget elettronici, la qualita' ed il materiale impiegato e' sempre lo stesso a distanza di dieci anni, e se la Mv Agusta e' riuscita a commercializzare una Mv 800 Brutale a meno di 10.000 Euro, che non e' certo una moto low cost e tanto meno giapponese,c'e' qualcosa che non "quadra" nei listini delle case motociclistiche piu' diffuse......
