Nel 2001 la famosa marca di biclette statunitense Cannondale mise in produzione una linea di motociclette da fuoristrada, monocilindriche a quattro tempi di 400 cc., da motocross, enduro e super motard, caratterizzate da un particolare telaio in alluminio, e da un motore ad iniezione elettronica montata in posizione verticale sopra al cilindro e l'uscita dello scarico ruotato all'indietro che, almeno sulla carta e nell'intenzione dei progettisti, doveva essere innovativo ed altamente prestazionale:

questa la versione da enduro:

http://www.motocorse.com/testmoto/1999/cannondale.htmlin realta' le moto si rivelarono un flop colossale, il motore ebbe un mucchio di problemi di affidabilita',la moto venne commercializzata troppo in fretta senza il necessario sviluppo, e la Cannondale rischio' addirittura il fallimento per i costi eccessivi di progettazione ed industrializzazione della moto, il progetto venne abbandonato e "svenduto" alla azienda motociclistica Atk:
http://www.atkusa.com/atk/(S(24y4la45mxfagb45wroz5z55))/default.aspxmanco a "Chi l'ha visto"......
