Le moto e gli accessori > Aprilia
Aprilia RXV 5.5 MY08
alex:
E qui le prime esperienze con l'Apriliona (nonostante il primo monito di Lamberto fosse stato decisamente.... chiaro) 13
Alè. contrariamente alle aspettative, oggi sono riuscito a portarmela a casa.
Arrivato carrellato sotto casa con 2 Aprilione, ci siamo cambiati in garage e poi subito via per le colline.
Stavolta l'ho provata sullo stretto. Non di quelli bastardi per via del timore riverenziale, ma comunque senza nemmeno il tempo per la pipì (peggio dei bambini, e facciamo un secolo esatto in due) prima sterratoni lunghi intervallati da curve ad angolo retto, giusto per prenderci la mano, poi ci siamo guardati in faccia e... ma si!!!
Porca paletta, ma questa è proprio una bicicletta che perdona molto, sono stato graziato ben due volte su dei lunghi esagerati, quando arrivando a velocità inaspettata non ho potuto fare altro che provare a buttarla giù già pensando "pazienza" e preparandomi alla prima incartata con la moto nuova, e invece lei che fa? Segue tranquilla e poi continua. Cacchio gente, vabbè che io ero abituato a un ferro che progettualmente ha una quindicina d'anni, ma quella lì sulla ghiaia la puoi guidare quasi come se fossi sull'asfalto!!
Insomma ciclistica perfetta, forca da innamoramento totale, dietro copia e non va mai in crisi, anche se a gusto mio l'ammo posteriore lo vorrei un po' più rigido, domani lavoro su un paio di clic e vedo cosa cambia.
Unica cosa su cui non transige... la manetta. Appena ne dai un po' parte di coda ( ma il bello è che la cosa è controllabilissima, anzi di solito non te ne accorgi nemmeno, e deve dirtelo quello che stava dietro) e prende velocità in un modo che -per una morotella che tra le gambe senti leggerissima e bilanciatissima- è una cosa esaGGGGerata! Come la prima volta che l'ho provata, il lungo è sempre in agguato, aiutato tra l'altro da un fenomeno fastidiosetto a cui bisognerà fare l'abitudine in fretta: L'acceleratore ha una discreta "coda" in rilascio, vale a dire che quando chiudi la centralina continua per un paio di secondi ad erogare un minimo di potenza (l'avevo anche sul Defender, serviva a preservare la trazione e la trasmissione in chiusure repentine del gas, per cui ho staccato il sensore con beneficio assoluto della guida impegnativa). Vedrò se si può fare la stessa cosa anche qui, per quanto mi renda conto di quel che può succedere a un bicilindrico con compressione 14,3:1 senza un aiutino dell'elettronica.....
ndr: ho successivamente capito che bastava portare il minimo intorno ai 1900rpm
beh, sassi, tornanti stretti in salita e discesa, fango e terra battuta, piccolo campionario completo in poco più di un'ora e mezza... le foto? Mi dispiace, non avevo nessuna intenzione di perdere un solo attimo, dei pochi che mi potevo godere oggi.
Alla prossima uscita, dai!
matty-78:
Bella motoretta, ma l'hai presa usata?
la mia prima moto è stata aprilia a 16 anni....rx 125 control data quella con cui passeri ha vinto ....che ricordi...
alex:
è un esemplare di quelli che hanno dato in pasto ai giornalisti delle riviste specializzate. Strapazzato per un paio di dozzine di ore, ma con la certezza che ad ogni turno ci han messo mano i tecnici Aprilia.
Ha già tutto quel che si ritrova sul modello 2009, forcellone a parte, e mappe + pinza posteriore della versione 2010
Portato via per una pipa di tabacco, o quasi, dopo una iccola battaglia per renderlo strettamente a codice (ma ancra ho il terminale Arrow senza stampigliature... ::))
alex:
Dopotutto il bicilindrico a V in chiave enduro non è poi sta gran novità rivoluzionaria...
Cosa c'è di più tradizionale di un..... ? ;D
Valchisun:
Altro che sospendere il progetto!Ho sentito dire che al Salone presenteranno una versione ultra-alleggerita della Rxv, in pratica la versione Mxv da motocross dotata di impianto luci, una bombaaaaaa!!!!! sm97 sm97 sm97
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa