Varie ed eventuali > Comunicazioni

Passaggio di proprietà moto

(1/4) > >>

Feib:
Ciao ragazzi, dopo un po' di assenza rieccomi ancora senza trial per ora.... sm470 Il lavoro, le spese, la piccolina in arrivo per ora hanno fatto sì che la moto resti un'idea, ma io sono fiducioso e attendo il momento adatto.
Proprio in ottica di risparmio vorrei capire meglio come fare il passaggio da privato cioè senza farmi spillare 200€ in agenzia.
Chi mi aiuta?

alex:
Fare tutto tramite ACI è un risparmio non indifferente, ma va messo in preventivo il costo di una mattinata persa

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/passaggio-di-proprieta/per-i-veicoli-per-i-quali-si-dispone-del-certificato-di-proprieta.html

Lord:
al P.R.A. sono 90-100 euro circa compresa la marca da bollo. in agenzia almeno 300-350   :SAD: :matt: :SAD:

Fiver:
Avendo venduto una moto la settimana scorsa posso dirvi come ha fatto l'acquirente.

Siamo andati all'anagrafe del comune più vicino (qualsiasi comune va bene) e il funzionario ha riempito quello che una volta si chiamava "foglio complementare" sul retro con i dati del venditore e dell'acquirente descrivendo il passaggio di proprietà (costo marca da bollo di 14 Euro e spiccioli).
Il tizio se ne è andato via con la moto essendo di fatto il nuovo proprietario e poi in giornata si è recato al PRA della sua città per avere la carta di circolazione aggiornata con i suoi dati di nuovo proprietario (il costo penso vari a seconda della cilindrata ma comunque penso abbia speso sui 80-90 euro).
Con un risparmio di 100-110 euro rispetto all'ACI.

Secondo me un raro esempio di efficienza dei pubblici uffici e di burocrazia ridotta al minimo.  :OK:

vin-lap:

--- Citazione da: Fiver - 06 Marzo 2013, 22:11:03 ---Avendo venduto una moto la settimana scorsa posso dirvi come ha fatto l'acquirente.

Siamo andati all'anagrafe del comune più vicino (qualsiasi comune va bene) e il funzionario ha riempito quello che una volta si chiamava "foglio complementare" sul retro con i dati del venditore e dell'acquirente descrivendo il passaggio di proprietà (costo marca da bollo di 14 Euro e spiccioli).
Il tizio se ne è andato via con la moto essendo di fatto il nuovo proprietario e poi in giornata si è recato al PRA della sua città per avere la carta di circolazione aggiornata con i suoi dati di nuovo proprietario (il costo penso vari a seconda della cilindrata ma comunque penso abbia speso sui 80-90 euro).
Con un risparmio di 100-110 euro rispetto all'ACI.

Secondo me un raro esempio di efficienza dei pubblici uffici e di burocrazia ridotta al minimo.  :OK:

--- Termina citazione ---
è fattibile anche così, ma ti assicuro che andando direttamente all'ACI si spende circa 100€ in tutto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa