E' anche a catalogo ricambi per la nuova Bmw R 1200 Gs, alla voce valigie e bare, art. 588: "Salma di Lenin con bara in plexiglass e bauletto"!

Oggi sono andato a vedere il nuovo Bmw R 1200 Gs alla presentazione presso i concessionari del marchio:
la versione, secondo me, piu' riuscita, con le ruote a raggi e la colorazione azzurra:

con il nuovo sistema di sospensioni semi attive, bauletti ed altre cazzate varie siamo a sole ventimila Euro, ovviamente senza cerchi a raggi e senza antifurto,per quella cifra ridicola volete anche che vi scopino il cortile, bavboni?
Il ponte di comando:

Cardano a sinistra:


notare i due radiatori separati del raffreddamento a liquido:

L'ho sentita anche girare, il motore ha un brio ed una velocita' a prendere ed a scendere di giri sconosciuta alla precedente versione, pochissimo effetto volano, si puo' dire che il motore non e' nemmeno piu' "parente" del vecchio motore ad aria del Giesse, l'erogazione e' da moto sportiva piu' che da turistica, l'addetto ai lavori raccontava che si guida da sportiva, e se uno ha il coraggio di farlo, puo' anche permettersi di spalancare tutto il gas a centro curva, piegato e sul brecciolino e l'elettronica prende in "gestione" tutta la faccenda, lo hanno provato i concessionari sul Gllosscnocker nei tre giorni di prove che hanno fatto, (e' la stessa cosa che mi ha detto il concessionario Ktm, solo che loro erano a Tenerife, avranno lo stesso autore che gli scrive i testi?), inoltre il nuovo sistema Esa di sospensioni semi attive regola la frenatura ed il ritorno delle sospensioni in funzione dell'accelerazione o della frenata in qualunque modalita' delle mappature si stia utilizzando!
A me la moto non e' piaciuta per niente per le dimensioni gigantesche, io non avrei nemmeno il coraggio di farla scendere dal cavalletto centrale, il peso e' aumentato di oltre otto chili dal vecchio modello, ero circondato dagli estimatori del marchio, allora ho esordito con il fatto del richiamo, l'addetto si e' limitato a guardarmi storto dicendomi che c'era stato soltanto uno sbaglio sulla "pallinatura" della piastra del telelever e che le moto saranno disponibili da martedi' prossimo per le prove ai clienti!
Per me e' una Varadero, il peso e' identico, con un po' di elettronica addosso!
