Le moto e gli accessori > KTM

Ktm entra nel trial?

<< < (2/4) > >>

alex:
si ma da qui a sviluppare una moto di sana pianta, per venderne quando va bene ma proprio bene-bene 2000 in tutto il mondo (e ricordiamoci che per il trial il mondo è davvero molto piccolo)... mi pare una iniziativa troppo "ingombrante" per essere considerata.
L'unica può essere proprio il progetto di diventare il primo costruttore non-jap al mondo, e soprattutto l'unico presente in ogni settore. Specialmente se si esce dall'asfalto, ma non dimentichiamo che hanno quasi pronta anche una SBK/GP che vedrà la sua configurazione finale solo quando ci sarà chiarezza sui regolamenti per gli anni a venire, cosa che ne ha frenato l'entrata in campo finora.

old-cat:
Non so quanto sia necessario investire nella realizzazione di una moto da trial e in quanto tempo tale investimanto verrà ammortizzato.
Considerati gli obbiettivi di crescita mi chiedo se ne valga la pena.
Comunque se KTM vuole entrare nel mondo del trial, ben venga!  :OK:

alex:
col PDS  sm453

old-cat:
Anche Scorpa ha il PDS e funziona bene...  :OK:
In più è anche arancio... (la moto...)

Che la Scorpa sia il prossimo acquisto?  sm472 O forse vedremo le Husqwarna da trial...???  sm472 sm472

sgnaus:
domando: ma costa così tanto realizzare una moto da trial?

1) i telai si fanno fare fuori azienda
2) il motore si adatta come hanno fatto con la freeride possono prendere un 250 e ne hanno sia a 2 che a 4 tempi (prendi la moto di kermit monta un motore yamaha 250)
3) la componentistica esiste già senza doversi inventare nulla

perchè ktm non potrebbe competere con sherco/scorpa, jtg o gg anche solo con mille moto? volendo oggi si fa tutto con l'outsourcing e se proponi ad un fornitore una prima botta di 200 telai pensi che non te la facciano?! basta che non s'inventino l'acqua calda e non penso sia un settore economicamente troppo impegnativo, no?!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa