Report di uscite e di viaggi > Fotografia
Terreno infido
alex:
Oh però sto vecchiaccio del kappa.... dice che è un paracarro ma trovatemi una sua foto dove la posizione non è impeccabile :sign0098:
Valchisun:
Secondo me si e' iscritto al corso di enduro della Ce.Pu o della Scuola Radio Elettra..... :laugh: sm08
alex:
secondo me invece, e non sto scherzando, oltre ad avere una ottima dimestichezza con l'attrezzo (come diceva Paris Hilton) le dimensioni del pilota in questo caso agevolano una mobilità corretta. Ditemi voi, fortunati normodotati, che ne pensate in proposito.
Mi sono immaginato nel frangente e per restare tutto a monte, sfiorando gli arbusti, sarei stato senz'altro molto più raccolto, mentre lui è bello sciolto e ben posizionato. Funzionalmente (forse ma non certo) simile, ma esteticamente un'altro pianeta.
Valchisun:
Sicuramente i plioti piu "compatti" risultano molto piu' inseriti nel contesto uomo-macchina, mi ricordo di Stefano Passeri che dopo un trascorso di pilota da piccole cilindrate con cui si aggiudico' anche un mondiale di enduro, se mi ricordo bene, divenne anche pilota collaudatore dell'Aprilia bicilindrica, lo stesso vale per il pilota neozelandese Merriman, anche lui piccolo di statura ma con un manico inversamente proporzionale, mi ricordo di averlo visto in gara al mondiale di enduro a Digne al Gp di Francia qualche anno fa', con una guida da trialista, sempre in piedi sulle pedane con il corpo molto arretrato e con le ginocchia flesse per dare trazione alla ruota posteriore, uno spettacolo di eleganza a due ruote "tassellate"...
Lamberto:
Alex, quel tipo di postura è spesso utilizzata nel trial, non è legata alle dimensioni del pilota,
certo uno di piccola statura risulta essere più agile...non solo in fuoristrada.
E' tipico spostarsi per dare un bilanciamento in un momento critico.
For example.
Lamberto
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa