Autore Topic: Stabilita' o maneggevolezza?  (Letto 6870 volte)

Offline Valchisun

  • Moderatori
  • Hero Member
  • *
  • Post: 30778
    • Mostra profilo
Stabilita' o maneggevolezza?
« il: 24 Gennaio 2013, 21:33:02 »
Per fare enduro da "passeggio" o poco piu'.... non mi e' mai piaciuto il senso di insabilita' che trasmettono alcune moto, vedi il mio ex Ktm Exc 400 del 2003 o la mia Gas Gas Ec 300 del 2008 "stravolta" di assetto per poter mettere i piedi a terra, ma con una moto che non trasmette sicurezza, specie in discesa, non si guida tranquilli e rilassati, ma ci si aspetta sempre che arrivi il peggio, tipo chiusura repentina dello sterzo in una discesa piena di grosse pietre rotolanti oppure intraversata non prevista in uscita di curva, a qualcuno piacera' avere la moto reattiva e maneggevole, magari per girare in fettucciato o per "sbrogliare" i tornantini piu' stretti con una certa velocita', ma il senso di sicurezza di una moto stabile, con le sospensioni che copiano tutto e non fanno saltare in aria il posteriore come un toro da rodeo, e' impagabile, e devo ammettere che l'Aprilia RXV 450 e' la moto piu' stabile e sicura che ho guidato fino adesso, e dici poco.... :baci:
A voi piace "spaventarvi" o preferite una moto "rassicurante"?
« Ultima modifica: 24 Gennaio 2013, 21:56:39 da Valchisun »

Ktm Super Duke 1290 R

Offline kermit

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 8300
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #1 il: 24 Gennaio 2013, 21:49:15 »
direi che "sentirsi padrone" della situazione è la cosa migliore... poi a prendere lo spaghetto si fa sempre in tempo!
 sm13
Cerchiamo di lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato!

Triumph scrambler 1200
EM escape

Offline Lamberto

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 7926
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #2 il: 24 Gennaio 2013, 22:20:24 »
Dopo innumerevoli "facciate" con le KTM ho cominciato ad apprezzare la stabilità delle Yamaha, certo si paga la minor maneggevolezza ma meglio rimanere in sella piuttosto che volare.
ROYAL ENFIELD HIMALAYAN 450

Offline ttr

  • Full Member
  • ***
  • Post: 177
    • Mostra profilo
    • i viaggi di fra
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #3 il: 24 Gennaio 2013, 23:41:23 »
Pur avendo i suoi difetti, il ttr non l ho mai cambiato. Stabilità sempre! Anche se la ruota di dietro sta parecchio tempo alzata...

Offline alex

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 29866
  • Quartier del Piave (TV)
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #4 il: 24 Gennaio 2013, 23:42:54 »
Neanche una titubanza. non so più bono, almeno che la moto stia ferma!  :arar:
Aprilia SL1000 Falco "Zia Frankenstein"
SWM RS 500 R

Offline Titto

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 557
  • tra Roma e Viterbo
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #5 il: 25 Gennaio 2013, 08:25:15 »
Vado troppo piano per godermi la stabilità, meglio la maneggevolezza (ma ho una Yamaha...)
Fabrizio "Titto" Brizi
Suzuki Dr 650 se '96

Offline Guidolavespa

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1303
  • Endurista lento delle valli pinerolesi
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #6 il: 25 Gennaio 2013, 08:53:48 »
quoto titto.
anzi... io sono proprio un cagnaccio, se mi sedete su di una moto bendato e mi chiedete se ha il link o il pds ... manco mi accorgo della differenza...
per me la moto è unicamente emozione quindi la scelgo di pancia (in questo caso arancione e spigolosa) e poi cerco di personalizzarla e adattarla alle mie caratteristiche (sospensioni prima di tutto).
c'è anche da dire che il kappa è davvero morbido di motore e mi piacerebbe piu' scorbutico ma devo anche essere oggettivo e se fosse piu' scorbutico sarei per terra il doppio del tempo...
insomma... non sono un motociclista, sono un motopistola...
 sm442
PRODUCI CONSUMA CREPA

sgnaus

  • Visitatore
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #7 il: 25 Gennaio 2013, 10:32:48 »
stabilità soprattutto, il concetto della maneggevolezza a tutti i costi fa parte di una tendenza estrema che non mi appartiene. il massimo che ho avuto era la wr che trasmetteva fiducia, ma anche la mia husky attuale non è un toro imbizzarrito

Offline Luca Tosi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 946
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #8 il: 25 Gennaio 2013, 20:24:35 »
Ho sempre apprezzato la stabilità... ma quando provi la maneggevolezza di un K 250 2T.... diciamo che sto lavorando sulle sospensioni per aver maggior sicurezza e confidenza.
Tènèrè 600 - KTM EXC 250 - Yamaha Dragstar 1100

Offline Valchisun

  • Moderatori
  • Hero Member
  • *
  • Post: 30778
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #9 il: 26 Gennaio 2013, 00:09:43 »
Le ultime versioni dei Ktm da enduro della serie Exc non hanno piu' niente a che vedere con le vecchie, sono migliorate in fatto di stabilita' e scorrevolezza delle sospensioni... :PDT_Armataz_01_37:

Ktm Super Duke 1290 R

kappa

  • Visitatore
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #10 il: 26 Gennaio 2013, 00:18:03 »
Le ultime versioni dei Ktm da enduro della serie Exc non hanno piu' niente a che vedere con le vecchie, sono migliorate in fatto di stabilita' e scorrevolezza delle sospensioni...

E' dal 2003 che ogni anno viene ripetuta questa litania  :SAD:
Ma poi vedo che puntualmente tutti vanno dal sospensionista.

Probabilmente è anche una moda, anche perchè non capisco a che serve buttare 400 € per tarare le forcelle di una moto
che comunque la maggior parte del tempo viene spinta a mano su degli ostacoli che pochi riescono a superare.
 :bins:



« Ultima modifica: 26 Gennaio 2013, 00:20:23 da dani »

Offline Luca Tosi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 946
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #11 il: 26 Gennaio 2013, 00:19:27 »
Bhè, io ho una 2011... e le sospensioni di serie mi hanno fatto prendere più di uno spavento  :SAD:
Tènèrè 600 - KTM EXC 250 - Yamaha Dragstar 1100

kappa

  • Visitatore
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #12 il: 26 Gennaio 2013, 00:20:43 »
Io sono per la "maneggevolezza" sempre e comunque.  :OK:

Offline Valchisun

  • Moderatori
  • Hero Member
  • *
  • Post: 30778
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #13 il: 26 Gennaio 2013, 00:36:24 »
Pero' vedo dai filmati che mette Guidolavespa che la sua Ktm sembra stabilissima, sara' anche grazie a tutti i paciocchi che ha fatto alla forcella? :arar:

Ktm Super Duke 1290 R

Offline alex

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 29866
  • Quartier del Piave (TV)
    • Mostra profilo
Re: Stabilita' o maneggevolezza?
« Risposta #14 il: 26 Gennaio 2013, 02:00:00 »
Le ultime versioni dei Ktm da enduro della serie Exc non hanno piu' niente a che vedere con le vecchie, sono migliorate in fatto di stabilita' e scorrevolezza delle sospensioni...

E' dal 2003 che ogni anno viene ripetuta questa litania  :SAD:
Ma poi vedo che puntualmente tutti vanno dal sospensionista.

Ecco. Sic et simpliciter.
Aprilia SL1000 Falco "Zia Frankenstein"
SWM RS 500 R