Le moto e gli accessori > Ossa
Problema con sostituzione olio ambio [Ossa TR280 2011]
Luca Tosi:
Da neofita del trial, sto soffrendo un pò la ricerca della folle.
Quindi, per scrupolo, ho voluto cambiare l'olio, operazione per me semplice ed eseguita tranquillamente su tutte le moto che ho posseduto.
Dall'oblo di ispezione non si vede nulla, nel senso che è oscurato completamente dall'olio.
Procedo quindi a scaricarlo dal tappo posto poco più avanti rispetto all'asta cambio, lato sinistro.
Mi accorgo da subito che la quantità di olio scaricato non corrisponde minimamente ai 350 cl necessari, essendo prossima ai 100 cl.
Il fatto mi preoccupa non poco, temendo che la finestrella di ispezione sia talmente sporca da aver ingannato il precedente proprietario, lasciandola in pratica con un terzo dell'olio necessario.
Decido quindi di smontare il carter in magnesio delle frizione per pulire l'oblò e, appena staccato il carter, viene giù un fiume di olio. sm470
Ovviamente la finestra di ispezione diventa trasparente come l'acqua.... smban
Ora, dato che dal tappo di scarico non ne veniva giù più, possibile che rimanga così intrappolato da impedirne la sostituzione? sm17
Se fosse una cosa cosa "normale", ne prendo atto, e ad ogni sostituzione aprirò leggermente il carter per farlo defluire completamente.
La procedura riportata nel manuale d'uso e manutenzione è però di tipo "classico" e non prevede operazioni di questo tipo, ed a me sembra strano agire in maniera così anomala...
Qualcuno ha vissuto esperienze simili?
C'è per caso qualcosa che possa aver sbagliato?
Solitamente si impara sempre dai propri errori, a in questo caso sono spiazzato, confuso.... please, help me :SAD:
GilardiRT:
hai scaldato il motore prima di far uscire l'olio?
lazzaro54:
per le Ossa ante 2013 per far defluire l'olio è necessario, dopo aver svitato l'apposito bullone, smollare leggermente le viti del carte lato frizione e aprirlo appena appena ...... tutto l'olio uscirà da sotto purtroppo sporcando la piastra paramotore che necessiterà di pulizia ...) richiudi il tutto e rimetti l'olio (350 cc)
alla Ossa 2013 hanno messo un bullone dall'altro lato e quindi non è più necessario aprire il carter ......
Luca Tosi:
Si Gilardi, scaldo sempre per renderlo più fluido e lasciare che trascini via i residui, che altrimenti rimarrebbero intrappolati.
sm413 :grazie: LAZZARO!!!!!! sm440
Per la piastra paramotore, non è un problema: solitamente la smonto sempre, sia per dargli una pulita che per evitare pastrocchi con l'olio. :OK:
alex:
infatti mi chiedevo proprio ora che hazzo ci fa il paramotore al suo posto quando cambi l'olio. A meno che non sia stato previsto il foro di scarico in corispondenza del tappo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa