Le moto e gli accessori > Moto strane, catorci, ratamaglia & cancelli

special!

<< < (5/32) > >>

kermit:

--- Citazione da: sgnaus - 30 Gennaio 2013, 17:13:21 ---è sì, questo è il motore serie piccola nato con i 350 e 500, si differisce dai serie grande per una questione strutturale: il serie piccola ha il basamento scomponibile secondo un piano orizzontale, il serie grande è a tunnel e conferisce una robustezza e una stabilità del tutto maggiore e più coerente con le diverse prestazioni dei motori serie grande

--- Termina citazione ---
smbrv
ho sempre saputo che c'era differenza, ma non sapevo quale...
alex questa non è male, mi piacerebbe anche andare oltre come livello di pasticcio, però effettivamente prendere un 850 t5 o roba del genere, da molte più soddisfazioni...
cercare di tirare fuori un po' di sprint dalla serie piccola è difficile, dalla serie grossa, potrebbe non essere nemmeno indispensabile per andature non esagerate...
ti stai convertendo eh?
 sm97
potresti farti una guzzi arancione come la culona col kit serbatoioni come volevi fare sull'aprilia e tenerti un unica moto!

 :57:

sgnaus:
@ kermit: a mio modesto parere, la serie piccola è forse più adatta per determinate elaborazioni, si presta anche maggiormente proprio per una questione di peso, poi non dimenticare che il "miglior" enduro guzzi (mi viene da sorridere dicendo miglior enduro guzzi...) fu il v750 serie piccola perché aveva un buon compromesso tra coppia e allungo montando un carburatore di misura contenuta.
io preferisco i serie grossa solo per una questione di cuore e di coppia da trattore, ma in definitiva non sarebbe la scelta migliore per realizzare una scrambler

kermit:

--- Citazione da: sgnaus - 30 Gennaio 2013, 17:49:13 ---@ kermit: a mio modesto parere, la serie piccola è forse più adatta per determinate elaborazioni, si presta anche maggiormente proprio per una questione di peso, poi non dimenticare che il "miglior" enduro guzzi (mi viene da sorridere dicendo miglior enduro guzzi...) fu il v750 serie piccola perché aveva un buon compromesso tra coppia e allungo montando un carburatore di misura contenuta.
io preferisco i serie grossa solo per una questione di cuore e di coppia da trattore, ma in definitiva non sarebbe la scelta migliore per realizzare una scrambler

--- Termina citazione ---
non saprei in realtà...c
diciamo che il serie piccola è forse più "facile" e leggero per la customizzazione.... però il serie grossa...
ma c'era forse anche una differenza tra corsa corta e corsa lunga?

sgnaus:

--- Citazione da: kermit - 30 Gennaio 2013, 18:08:46 ---non saprei in realtà...c
diciamo che il serie piccola è forse più "facile" e leggero per la customizzazione.... però il serie grossa...
ma c'era forse anche una differenza tra corsa corta e corsa lunga?

--- Termina citazione ---
parlando di motori vecchi (ovvero fino alla vendita della guzzi a beggio) l'ultimo "corsa lunga" costruito, se non erro è stato proprio l'ntx 750 famoso per la sua coppia favolosa ed è stato usato per il prototipo "double link", che fu la prima motoguzzi da enduro con un sistema di ammortizzatori progressivi posti sotto la sella e mai entrata in produzione (che novità...). comunque la mia preferenza ai serie grossa è puramante affettiva, tieni presente che una 500 o 750 con motore piccolo, è più leggera, corta, e molto più bilanciabile a livello di distribuzione dei pesi, poi i serie piccola sono montati di serie inclinati indietro, dando la possibilità di avere più escursione al posteriore. si potrebbe inclinare anche un serie grossa ma vorrebbe davvero dire caricare ancora di più il posteriore. secondo me il gioco non vale la candela, cuore a parte!

kermit:


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa