Non sono una donna ma convivo con questo problema per via di mia moglie che è motociclista e non è una pertica quindi la sella bassa è d'obbligo.
Quest'anno all'EICMA le ho fatto fare un po' di prove su varie moto poichè il prossimo anno dovremmo condividerne una quindi ci dovremmo adattare entrambi.
Premesso che molto dipende dalla corporatura della donzella ma in generale i miei suggerimenti sono:
-tutte le sportive 600 con riserva per Triumph Daytona e R6 che hanno la sella più alta delle altre in particolare l'inglese, la migliore probabilmente è il GSX-R 600 e comunque è consigliata un'altezza di almeno 1.65m al di sotto il peso della moto, lo scarso appoggio e il semimanubrio diventano un trittico difficile da gestire.
- Triumph Street triple
- MV 675 F3
- Honda Hornet ma ha la sella un po' larga.
- Suzuki GSR600 e Yamaha FZ6 ok ma sella larga e pesantucce.
- FZ8 e Z750/800 sono decisamente pesanti ma gestibili se si è almeno 1.70m
- Gladius, ER6n/f, XJ6, Monster 696/796 ok per tutte le altezze e corporature
- KTM 690 Duke ma altezza sella adatta a chi è almeno 1.65cm
- BMW F800R ok ma è pesantuccia però ha l'optional della sella bassa.
- qualcosa di più piccolo e meno impegnativo: CBR500 / 250, Ninja 300, Duke 200/390
- sul vecchiotto direi Suzuki SV 650 (mia moglie ne aveva una ma con mono posteriore ribassato), Cagiva Raptor 650, i vari Monster vecchi....
- per turismo Honda NC700/500, BMW F700GS/ G650GS, Versys ma adatta a chi è almeno 1.65cm
C'è anche altro ma ora non mi viene n mente....
