bella discussione.

io sono convinto che l'unico argomento che le amministrazioni locali sentano sia quello economico.
per 2 motivi:
1- servono soldi
2- una parte di questi soldi si utilizza per fare manutenzione nei boschi
quindi ribadisco che se esistesse la possibilità di pagare un abbonamento per girare in zone/percorsi definiti, controllati e gestiti in modo preciso e regolato, molti problemi si supererebbero.
io sogno un consorzio tra comuni con qualche centinaio di km di stradine, sentieri, mulattiere da percorrere con delle regole.
per esempio si gira solo in un senso...
si gira un sabato si e uno no.
il martedi non si gira mai.
c'è un motoclub che a fronte di uno sconto sull'abbonamento si occupa 2 volte l'anno di fare manutenzione ai cartelli.
in cambio, oltre allo sconto, gli concedo di organizzare una gara in primavera e una cavalcata in autunno.
l'abbonamento costa per esempio 100 euro all'anno.
il secondo anno sconto 10%...
per chi viene da piu' di 50 km sconto.
c'è poi l'ingresso giornaliero (15 euro) o per il weekend o settimanale... immagino un paio di campeggi che vivono almeno 3 mesi all'anno degli enduristi e dei trialisti che arrivano col camper o la tenda e portano soldi a camping, negozi, meccanici e all'amministrazione.
se i gev o le GF ti beccano in giorni proibiti, sentieri proibiti, senso contrario, senza abbonamento ecc. ti fanno un multone che quelli in vigore oggi in confronto sono niente.
è una sintesi... un sogno...
ma perchè no???
muoverebbe un po' l'economia, porterebbe turismo...
boh...
You may say I’m a dreamer
but I’m not the only one
I hope someday you’ll join us
and the world will be as one
sm400